2024 la tecnologia che ci aspetta

2024 la tecnologia che ci aspetta

Nel 2024, assisteremo a una serie di tendenze tecnologiche rivoluzionarie che promettono di rimodellare vari aspetti del mondo in cui viviamo. Queste tendenze riflettono l’evoluzione continua della tecnologia e la sua crescente integrazione nelle nostre vite quotidiane e nei processi aziendali.

  1. Progresso nel Quantum Computing: La tecnologia quantistica sta avanzando rapidamente, con particolare enfasi sulla crittografia post-quantistica (PQC). Questo sviluppo mira a proteggere i dati dalle future minacce quantistiche e vedrà una maggiore adozione nei browser, nei sistemi operativi e nelle librerie. Inoltre, si prevede un aumento della ricerca e degli investimenti nel quantum networking, che sfrutta fenomeni quantistici come l’entanglement per trasmettere informazioni.
  2. Intelligenza Artificiale e Skills Umane: Nonostante l’adozione crescente dell’intelligenza artificiale (AI) nelle interazioni con il cliente (CX), la componente umana rimarrà fondamentale. Le aziende si concentreranno sul miglioramento delle capacità umane attraverso iniziative di reskilling e upskilling, integrando AI e big data analytics come competenze di base per la maggior parte dei lavori.
  3. Aumento degli Attacchi di Social Engineering: La sicurezza informatica rimarrà una preoccupazione chiave, con un aumento previsto degli attacchi basati sull’ingegneria sociale. Questo tipo di attacco, che sfrutta la manipolazione psicologica, è stato identificato come un metodo particolarmente efficace per i cybercriminali.
  4. Generative AI come Catalizzatore di Crescita: Il Generative AI, che ha visto un’esplosione di interesse e sviluppo, è previsto come un potente motore di crescita economica. Goldman Sachs prevede che il Generative AI potrebbe aumentare il PIL globale del 7% nei prossimi 10 anni, influenzando significativamente affari e società.
  5. Tecnologia Sostenibile: La tecnologia sostenibile, che include soluzioni digitali per risultati ambientali, sociali e di governance (ESG), sarà una tendenza chiave. Settori come il riciclaggio dei rifiuti, i veicoli elettrici, la costruzione sostenibile, l’energia pulita e la tecnologia agricola verde saranno in prima linea in questo movimento.
  6. Piattaforma di Ingegneria e Tecnologia API-Driven: Si prevede un aumento dell’adozione dell’ingegneria di piattaforma per migliorare l’esperienza degli sviluppatori, nonché l’uso crescente di API per la personalizzazione, integrando strumenti AI pre-costruiti.
  7. Dispositivi Autonomi e Forza Lavoro Connessa: I dispositivi autonomi, come i droni per la consegna e le auto a guida autonoma, trasformeranno settori come la logistica e il trasporto. Allo stesso tempo, l’augmented-connected workforce utilizzerà applicazioni intelligenti e analisi della forza lavoro per migliorare efficienza e produttività.
  8. Biotechnology e Ingegneria Genetica: Questi campi continueranno a espandersi, con applicazioni che vanno dalle colture geneticamente modificate alla medicina personalizzata, migliorando la salute e la vita umana.

Queste tendenze riflettono un’era di rapido cambiamento e innovazione nel campo della tecnologia, con implicazioni profonde sia per il mondo degli affari sia per la società in generale.

Foto@Pixabay

By Redazione

Redazione di llow.it portale informativo ricco di guide e consigli pratici per cercare di risolvere ogni tipo di problema, ma anche per piccole curiosità.

Possono interessarti

No widgets found. Go to Widget page and add the widget in Offcanvas Sidebar Widget Area.