Redazione

Redazione di llow.it portale informativo ricco di guide e consigli pratici per cercare di risolvere ogni tipo di problema, ma anche per piccole curiosità.
865 Posts
Come creare un plugin WordPress

Come creare un plugin WordPress

WordPress è la piattaforma CMS più popolare al mondo, in gran parte grazie alla sua flessibilità e alla vasta libreria di plugin che ne estendono le funzionalità. Se hai un'idea per una funzione specifica che non trovi in nessun plugin esistente, o vuoi personalizzare WordPress in modo unico, imparare a creare il tuo plugin è una competenza preziosa. Questa guida ti fornirà i passi essenziali per creare il tuo primo plugin WordPress, anche se sei un principiante con le basi di PHP. Cosa Ti Serve Prima di Iniziare Per sviluppare un plugin WordPress, avrai bisogno di: Conoscenze Base di PHP:…
Read More
I siti più cercati nel 2025: le nuove abitudini online

I siti più cercati nel 2025: le nuove abitudini online

Nel 2025, la nostra quotidianità digitale è più intensa che mai. Passiamo ore online non solo per comunicare o informarci, ma anche per creare, intrattenerci, lavorare e, in misura crescente, per giocare. I siti più cercati dell’anno riflettono questi cambiamenti: accanto ai colossi intramontabili come Google e YouTube, emergono nuovi protagonisti come piattaforme AI, strumenti per costruire siti web e portali dedicati allo svago. Ecco un’analisi dettagliata dei trend più rilevanti. I grandi classici del web restano imbattibili Secondo i dati aggiornati al 2025, Google resta saldamente il sito più visitato al mondo, con oltre 105 miliardi di accessi mensili.…
Read More
I 10 Migliori Temi WordPress Gratuiti per il Tuo Sito nel 2025: La Guida Definitiva

I 10 Migliori Temi WordPress Gratuiti per il Tuo Sito nel 2025: La Guida Definitiva

Scegliere il tema giusto per il tuo sito WordPress è la prima, fondamentale, decisione per garantirne il successo. Un buon tema non solo definisce l'aspetto visivo, ma influisce anche sulle prestazioni, sull'esperienza utente (UX) e sull'ottimizzazione per i motori di ricerca (SEO). Fortunatamente, il repository di WordPress offre una miriade di temi gratuiti che competono con molte opzioni a pagamento in termini di funzionalità e design. Nel 2025, la tendenza è chiara: temi leggeri, veloci, altamente personalizzabili e compatibili con i principali page builder e l'editor a blocchi Gutenberg. Abbiamo selezionato i 10 migliori temi WordPress gratuiti che si distinguono…
Read More
Materiali Necessari per Realizzare un Plastico di un Paesaggio Realistico

Materiali Necessari per Realizzare un Plastico di un Paesaggio Realistico

La creazione di un plastico paesaggistico realistico è un'arte che richiede pazienza, precisione e la scelta accurata dei materiali. Per trasformare una semplice base in un'oasi in miniatura, che si tratti di un paesaggio ferroviario, un diorama o un modello architettonico, è fondamentale conoscere gli elementi essenziali. Materiali Fondamentali per la Struttura e il Rilievo del Paesaggio La base di ogni plastico realistico è la sua struttura topografica. Questi materiali ti aiuteranno a modellare colline, montagne e avvallamenti: Polistirolo espanso (o Styrofoam): Leggero, economico e facile da tagliare e sagomare, è ideale per creare le forme principali del terreno. Può…
Read More
Tutorial Completo: Come Costruire un Plastico Paesaggio per la Scuola (anche con materiali semplici)

Tutorial Completo: Come Costruire un Plastico Paesaggio per la Scuola (anche con materiali semplici)

In breve: Costruire un plastico paesaggistico è un progetto creativo, utile per studiare geografia, scienze e arte; I materiali di base possono essere facilmente trovati in casa o in cartoleria; Seguire un metodo a tappe aiuta a ottenere un risultato efficace e ben presentato. Perché costruire un plastico paesaggio è utile a scuola Un plastico paesaggistico è più di un semplice lavoretto: è un’attività che stimola manualità, osservazione e comprensione spaziale. Può rappresentare: un ambiente naturale (montagna, collina, pianura); un ecosistema (foresta, deserto, zona umida); oppure un paesaggio umano (una città, un villaggio, un’area agricola). È spesso richiesto in classe…
Read More
I Plugin WordPress Indispensabili per Ogni Sito Web: Quali Servono Davvero?

I Plugin WordPress Indispensabili per Ogni Sito Web: Quali Servono Davvero?

In breve: Alcuni plugin sono essenziali per migliorare sicurezza, SEO, prestazioni e gestione del sito; Troppe estensioni rallentano il sito: è meglio scegliere con attenzione; Ogni plugin deve essere aggiornato e compatibile con la tua versione di WordPress. Perché scegliere i plugin giusti è fondamentale WordPress è potente, ma “nudo” è anche molto basico. I plugin servono a trasformarlo in un sito completo, che funzioni bene, si carichi velocemente e sia sicuro. Tuttavia, il problema non è solo quali plugin installare, ma quanti. Ogni plugin occupa risorse. Alcuni sono scritti bene, altri no. Alcuni sono mantenuti, altri abbandonati. La selezione…
Read More
Come Realizzare un Plastico Architettonico con Inserimento del Paesaggio

Come Realizzare un Plastico Architettonico con Inserimento del Paesaggio

Perché inserire il paesaggio in un plastico architettonico? Nel modellismo architettonico, un progetto non vive isolato: ogni edificio esiste in relazione al suo contesto. Inserire il paesaggio circostante (rilievi, vegetazione, viabilità, spazi pubblici) consente non solo di presentare in modo più realistico il progetto, ma anche di valutarne la coerenza ambientale. Il plastico diventa così una rappresentazione tridimensionale che aiuta a: comunicare meglio le scelte progettuali; ottenere feedback più concreti dai committenti; analizzare l’inserimento paesaggistico in termini di volumi, ombre, accessibilità e impatto visivo. I materiali ideali per il plastico con paesaggio La scelta dei materiali dipende dalla scala, dalla…
Read More
Plastico Paesaggistico Fai da Te: materiali, tecniche e idee per creare miniature realistiche

Plastico Paesaggistico Fai da Te: materiali, tecniche e idee per creare miniature realistiche

Perché costruire un plastico paesaggistico? C'è qualcosa di profondamente affascinante nel ricreare un paesaggio in miniatura. Che si tratti di un plastico ferroviario, diorama storico o semplicemente una scena naturale immaginaria, questa attività permette di unire precisione tecnica e libertà creativa. È un modo per raccontare storie visive, rilassarsi e, per molti, un mezzo di espressione artistica. Con il crescente interesse per il modellismo, anche tra i più giovani, creare un plastico paesaggistico fai da te è diventata un’attività accessibile grazie a materiali economici e tutorial dettagliati disponibili online. I materiali fondamentali (e alternativi) La scelta dei materiali è cruciale…
Read More
WordPress e SEO: La Guida Pratica per Far Amare il Tuo Sito a Google (Anche se Non Sei un Tecnico)

WordPress e SEO: La Guida Pratica per Far Amare il Tuo Sito a Google (Anche se Non Sei un Tecnico)

Hai creato il tuo sito in WordPress. È bello, funzionale, pieno di contenuti a cui tieni. Ma c'è un problema: nessuno lo trova. O peggio, lo trovano solo i tuoi amici e tua madre. Se questa situazione ti suona familiare, è il momento di parlare di SEO, l'arte (e la scienza) di rendere il tuo sito appetibile per i motori di ricerca come Google. Molti pensano che l'ottimizzazione SEO sia una materia oscura, riservata a nerd e smanettoni. La verità? Gran parte del lavoro può essere fatta con pochi, semplici accorgimenti direttamente dalla tua bacheca di WordPress. Non serve essere…
Read More
Il Tuo Plastico Ferroviario Prende Vita: Guida al Paesaggio Dettagliato (Senza Essere Esperti)

Il Tuo Plastico Ferroviario Prende Vita: Guida al Paesaggio Dettagliato (Senza Essere Esperti)

Il fascino del modellismo ferroviario non risiede solo nel vedere un treno sfrecciare sui binari. La vera magia, quella che cattura lo sguardo e fa sognare, è nel mondo che quel treno attraversa. Un paesaggio realistico e ricco di dettagli è ciò che trasforma un "circuito di trenini" in un'opera d'arte in miniatura, un diorama che racconta una storia. Ma da dove si comincia? L'idea di creare colline, fiumi e boschi da zero può sembrare un'impresa titanica, riservata solo a modellisti con decenni di esperienza. Non è così. Con le tecniche giuste e un po' di pazienza, chiunque può dare…
Read More
No widgets found. Go to Widget page and add the widget in Offcanvas Sidebar Widget Area.