Guide e Tutorial

Software contabilità con intelligenza artificiale

Software contabilità con intelligenza artificiale

La contabilità è da sempre una funzione cruciale per ogni tipo di organizzazione. Dalla gestione delle fatture al bilancio, passando per le previsioni finanziarie e la dichiarazione dei redditi, il carico di lavoro può diventare enorme, soprattutto per piccole e medie imprese. Tuttavia, l’avvento dell’Intelligenza Artificiale (IA) sta trasformando profondamente il panorama del software contabile, rendendolo più intelligente, automatizzato e predittivo. Cos'è un Software di Contabilità con Intelligenza Artificiale? Un software di contabilità con IA integra algoritmi di apprendimento automatico (machine learning), elaborazione del linguaggio naturale (NLP) e sistemi esperti nei tradizionali strumenti contabili. L’obiettivo è automatizzare le attività ripetitive,…
Read More
Differenza tra ram e memoria interna smartphone

Differenza tra ram e memoria interna smartphone

termini come RAM e memoria interna vengono spesso confusi o usati come sinonimi. Tuttavia, rappresentano due componenti fondamentali ma molto diverse, ognuna con un ruolo ben preciso nel funzionamento del dispositivo. Comprendere la differenza tra RAM e memoria interna è essenziale per scegliere consapevolmente un nuovo smartphone o per ottimizzare le prestazioni del proprio dispositivo. 1. Che cos'è la RAM? RAM è l’acronimo di Random Access Memory ed è una memoria volatile, cioè perde i dati quando il dispositivo viene spento. La RAM ha il compito di memorizzare temporaneamente le informazioni e i processi in esecuzione sullo smartphone. Funzioni principali…
Read More
Quando si spegne il computer cosa rimane in memoria ram

Quando si spegne il computer cosa rimane in memoria ram

La memoria RAM (Random Access Memory) è uno dei componenti fondamentali di un computer. È responsabile della gestione temporanea dei dati e delle istruzioni usate dal sistema operativo e dai programmi mentre il computer è acceso. Ma cosa succede alla RAM quando spegniamo il computer? Rimane qualcosa al suo interno oppure si svuota completamente? Scopriamolo insieme. Cos’è la RAM e a Cosa Serve? La RAM è una memoria volatile, il che significa che conserva i dati solo mentre riceve alimentazione elettrica. Quando accendi il computer, il sistema operativo, le app e i file aperti vengono caricati nella RAM perché l’accesso…
Read More
Controller PS4 lampeggia e non si connette

Controller PS4 lampeggia e non si connette

Il controller della PlayStation 4 è uno degli accessori più apprezzati dai gamer, ma può capitare che, improvvisamente, la luce inizi a lampeggiare senza che il controller si connetta alla console. Questo problema può essere frustrante, ma è spesso risolvibile con semplici accorgimenti. Analizziamo insieme: Le cause più comuni del problema Le soluzioni testate passo-passo Cosa fare se il problema persiste Perché il controller PS4 lampeggia ma non si collega? Quando il controller DualShock 4 lampeggia con luce bianca o blu, ma non si connette, le cause possono essere: 1. Problemi di sincronizzazione Il controller non riesce a stabilire una…
Read More
Differenza tra phishing e spear phishing per aziende

Differenza tra phishing e spear phishing per aziende

Nel panorama digitale moderno, le minacce informatiche evolvono rapidamente. Tra le più comuni — ma spesso confuse tra loro — ci sono phishing e spear phishing. Sebbene possano sembrare simili, la loro modalità di attacco e l’obiettivo finale sono molto diversi. Per le aziende, comprendere questa distinzione è cruciale per rafforzare la sicurezza informatica e prevenire danni economici e reputazionali. Cos’è il Phishing? Il phishing è una tecnica di attacco informatico generica, che mira a rubare informazioni sensibili come credenziali, numeri di carte di credito o dati aziendali, ingannando gli utenti tramite email, SMS o siti web falsi. Come funziona:…
Read More
Phishing: cos’è, come funziona e — soprattutto — come difendersi

Phishing: cos’è, come funziona e — soprattutto — come difendersi

Il phishing è una tecnica di ingegneria sociale usata da criminali informatici per ottenere informazioni sensibili (password, numeri di carta, dati personali) convincendo la vittima a rivelarle o a effettuare azioni dannose. Negli ultimi anni il phishing si è evoluto e oggi coinvolge e‑mail, SMS (smishing), chiamate vocali (vishing), messaggi su social e persino pagine web false che imitano servizi reali. Comprendere i meccanismi del phishing è fondamentale per prevenirlo e limitarne i danni. Tipi principali di phishing Spear phishing: attacco mirato a una specifica persona o azienda, studiando il bersaglio per aumentare la credibilità. Whaling: forma di spear phishing…
Read More
Come è possibile mitigare i danni di un attacco ransomware

Come è possibile mitigare i danni di un attacco ransomware

Negli ultimi anni, gli attacchi ransomware sono aumentati in frequenza, sofisticazione e impatto. Le aziende, le istituzioni pubbliche e persino i singoli utenti sono diventati bersagli di cybercriminali che utilizzano il ransomware per cifrare i dati e richiedere un riscatto in cambio della loro restituzione. In questo contesto, mitigare i danni di un attacco ransomware è diventata una priorità per ogni organizzazione. Questo articolo approfondisce le strategie preventive, di risposta e di recupero più efficaci per limitare al minimo le conseguenze di un attacco di questo tipo. 1. Comprendere il funzionamento del ransomware Per difendersi efficacemente, è essenziale comprendere cosa…
Read More
Come riconoscere un’email di phishing bancario

Come riconoscere un’email di phishing bancario

Il mondo digitale è una comodità incredibile, ma con esso è cresciuto il rischio delle truffe online. Tra tutte, il phishing bancario rappresenta una delle minacce più insidiose e diffuse. Immagina di aprire la tua casella di posta e trovare un messaggio urgente dalla tua banca: "Conto bloccato", "Accesso sospeso", "Verifica i tuoi dati". La pressione psicologica spinge ad agire subito, ma è proprio qui che i truffatori ci vogliono. Secondo l'Osservatorio Cyber CRIF, nel primo semestre del 2024, il furto di dati sul dark web è aumentato del 10%, con gli account relativi ai servizi finanziari che si piazzano…
Read More
Backup automatico WordPress gratis: guida completa (plugin, strategie e best practice)

Backup automatico WordPress gratis: guida completa (plugin, strategie e best practice)

Vuoi dormire sonni tranquilli sapendo che il tuo sito si può ripristinare in pochi minuti e senza spendere un euro? In questa guida pratica ti spiego come ottenere backup automatici di WordPress gratis, quali plugin usare, come programmarli, dove salvare i file e come testare un ripristino senza rischi. Cos’è un backup (e cosa deve includere) Un backup WordPress completo comprende: File del sito: core di WordPress, temi, plugin, media /wp-content/uploads. Database MySQL/MariaDB: articoli, pagine, utenti, impostazioni. Dati di configurazione (opzionale ma consigliato): wp-config.php, .htaccess/.nginx.conf, eventuali file custom. Per essere davvero utile, il backup deve essere: Automatico (programmato). Versionato (più…
Read More
Velocità sito / performance: guida per renderlo più veloce

Velocità sito / performance: guida per renderlo più veloce

La Velocità del Sito Web: Non un Lusso, ma una Necessità per la Competitività Nel mondo digitale di oggi, l'attesa è la rovina dell'esperienza utente e un grave ostacolo per il successo online. Immagina di essere su un marciapiede, il semaforo pedonale impiega più di tre secondi a diventare verde: la maggior parte delle persone non aspetterebbe, attraverserebbe subito o si dirigerebbe altrove. Lo stesso accade online. La velocità del sito web non è più un semplice dettaglio tecnico; è il biglietto da visita della tua attività e un fattore di ranking cruciale per Google, ufficializzato già dal 2010 per…
Read More
No widgets found. Go to Widget page and add the widget in Offcanvas Sidebar Widget Area.