Novità e Trend Web

Recensioni false online: come riconoscerle e difendersi

Recensioni false online: come riconoscerle e difendersi

L’era digitale, con l’ascesa dell’intelligenza artificiale generativa, ha portato a una nuova sfida per consumatori e aziende: la proliferazione delle recensioni false. Grazie a strumenti come ChatGPT, creare recensioni dettagliate e apparentemente autentiche è diventato più semplice che mai, spingendo ricercatori e gruppi di controllo a trovare modi per identificare e contrastare questo fenomeno. Un problema vecchio, ma in evoluzione Le recensioni false non sono una novità. Da tempo infestano piattaforme come Amazon e Yelp, spesso orchestrate tramite accordi tra broker di recensioni e aziende disposte a pagare per migliorare la propria reputazione online. Alcune aziende incentivano i clienti a…
Read More
10 Sviluppi nell’Intelligenza Artificiale che Hanno Sconvolto il Web

10 Sviluppi nell’Intelligenza Artificiale che Hanno Sconvolto il Web

L’intelligenza artificiale (IA) sta trasformando rapidamente il panorama globale, portando cambiamenti significativi nel modo in cui le aziende operano. L’adozione di tecnologie IA consente alle imprese di innovare, migliorare l’efficienza e affrontare nuove sfide. Oliver Parker, vicepresidente di Google Cloud per le strategie globali sull’IA generativa, sottolinea che entro il 2025 l’IA avrà un impatto dirompente sul business, guidando trasformazioni profonde nei processi aziendali. Tendenze Chiave dell’IA Tra i trend emergenti spiccano: IA multimodale: Unione di testo, audio e immagini per analisi più avanzate. Agenti IA: Automazione di flussi di lavoro complessi per migliorare la produttività dei dipendenti. Ricerca aziendale…
Read More
Come la Blockchain Sta Trasformando l’Internet delle Cose (IoT)

Come la Blockchain Sta Trasformando l’Internet delle Cose (IoT)

L'Internet of Things (IoT) sta rivoluzionando molti aspetti della vita quotidiana e professionale, creando connessioni tra dispositivi che comunicano e automatizzano processi. Tuttavia, questa rete interconnessa porta con sé sfide importanti come sicurezza, scalabilità e protezione della privacy. La blockchain emerge come una tecnologia innovativa in grado di affrontare questi problemi e sbloccare nuove possibilità per l’IoT. Sicurezza nell’IoT: Una Nuova Era con la Blockchain Con miliardi di dispositivi connessi, i sistemi centralizzati spesso non riescono a garantire una protezione efficace dei dati. Grazie alla sua natura decentralizzata e immutabile, la blockchain elimina la necessità di un'autorità centrale, riducendo i…
Read More
Recall di Microsoft: la nuova funzione AI per Windows che promette di ricordare tutto, tra utilità e polemiche

Recall di Microsoft: la nuova funzione AI per Windows che promette di ricordare tutto, tra utilità e polemiche

Microsoft ha recentemente introdotto Recall, una funzione innovativa per Windows che utilizza l'intelligenza artificiale per creare una cronologia dettagliata delle attività svolte sul proprio PC. L'idea alla base è semplice: offrire un'esperienza simile alla cronologia di navigazione dei browser, ma applicata a tutto il sistema operativo. Questo permette agli utenti di "tornare indietro nel tempo" per recuperare documenti, immagini, pagine web o altri file con estrema facilità. Tuttavia, questa funzione non è priva di controversie. Come funziona Recall La funzione Recall opera in background catturando regolarmente screenshot (chiamati snapshot) delle attività dell'utente. Questi snapshot vengono analizzati tramite l'AI di Copilot,…
Read More
Amazon e NVIDIA Collaborano per Integrare CUDA-Q su Amazon Braket: Una Nuova Era per il Quantum Computing

Amazon e NVIDIA Collaborano per Integrare CUDA-Q su Amazon Braket: Una Nuova Era per il Quantum Computing

Amazon e NVIDIA hanno annunciato una collaborazione rivoluzionaria durante la conferenza Amazon re:Invent a Las Vegas, introducendo l’ambiente di sviluppo CUDA-Q di NVIDIA su Amazon Braket, la piattaforma di calcolo quantistico di Amazon Web Services (AWS). Questo passo segna un’evoluzione significativa nell’ambito del quantum computing, fornendo agli sviluppatori strumenti più avanzati per la creazione di applicazioni ibride che combinano il calcolo classico e quantistico. Il Quantum Computing è Inherentemente Ibrido AWS ha sottolineato che ogni applicazione di quantum computing richiede un approccio ibrido, in cui i computer classici e quantistici lavorano insieme. Dal pre-processing dei dati fino alla gestione della…
Read More
Il Pentagono utilizza Deepfake: Nuove Frontiere per la Sicurezza Nazionale e le Operazioni Digitali

Il Pentagono utilizza Deepfake: Nuove Frontiere per la Sicurezza Nazionale e le Operazioni Digitali

Il Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti sta esplorando l'utilizzo di tecnologie avanzate per creare profili online deepfake così realistici da risultare indistinguibili da persone reali. Secondo un documento di appalto esaminato da The Intercept, il Comando per le Operazioni Speciali (SOCOM) sta cercando soluzioni innovative per generare personaggi virtuali credibili da utilizzare in operazioni di disinformazione e raccolta di informazioni. Un Nuovo Strumento per le Operazioni Speciali Il documento di 76 pagine del Joint Special Operations Command (JSOC) delinea una lista di tecnologie richieste per potenziare le capacità militari clandestine. Tra queste, spicca la necessità di creare utenti virtuali…
Read More
Come migliorare la connessione internet in aree rurali: Soluzioni pratiche e innovative

Come migliorare la connessione internet in aree rurali: Soluzioni pratiche e innovative

Una connessione internet stabile non è più un lusso, ma una necessità. Tuttavia, molte persone che vivono in aree rurali continuano a soffrire di una copertura limitata e velocità di rete insufficienti. Questo problema può ostacolare il lavoro da remoto, l'accesso all'istruzione online, e persino la comunicazione di base. Perché le aree rurali soffrono di connessioni lente? Le sfide nelle aree rurali sono principalmente dovute a: Infrastrutture limitate: Gli operatori di telecomunicazioni spesso evitano di investire in infrastrutture in zone a bassa densità abitativa. Ostacoli geografici: Montagne, foreste e terreni irregolari possono interferire con i segnali. Costo elevato per gli…
Read More
La Mozilla Foundation Taglia il 30% del Personale e Chiude la Divisione Advocacy

La Mozilla Foundation Taglia il 30% del Personale e Chiude la Divisione Advocacy

La Mozilla Foundation, nota per il suo impegno nel promuovere la privacy su Internet, gli standard web aperti e l'open source, ha annunciato una significativa riduzione del personale. In una comunicazione interna, confermata da Mozilla stessa, è emerso che il 30% della forza lavoro della fondazione verrà eliminato, portando alla chiusura della divisione dedicata all’advocacy. Una Riorganizzazione per Guardare al Futuro Brandon Borrman, vicepresidente delle comunicazioni di Mozilla, ha dichiarato che l’organizzazione sta riorganizzando i propri team per essere più agile e avere un impatto maggiore. "Sfortunatamente, questo comporta la cessazione di alcune attività storiche e l’eliminazione di ruoli per…
Read More
Internet of Things (IoT) nella Gestione del Magazzino: Opportunità di Crescita e Tendenze fino al 2030

Internet of Things (IoT) nella Gestione del Magazzino: Opportunità di Crescita e Tendenze fino al 2030

Il mercato globale dell'Internet of Things (IoT) per la gestione del magazzino sta vivendo una crescita impressionante. Valutato a 6,7 miliardi di dollari nel 2023, si prevede che raggiungerà 17,8 miliardi di dollari entro il 2030, con un tasso di crescita annuale composto (CAGR) del 15,0% nel periodo 2023-2030. Questa espansione è alimentata dalla crescente necessità di monitorare e ottimizzare l'inventario in tempo reale, dalle innovazioni nell'automazione e dall'aumento della complessità delle catene di approvvigionamento globali. L'Importanza dell'IoT per la Gestione del Magazzino Con l'espansione dell'e-commerce, le aziende sono sempre più orientate a soluzioni IoT per semplificare le operazioni di…
Read More
Metà degli Americani Vuole Sparire da Internet, Ma Non Sa Come

Metà degli Americani Vuole Sparire da Internet, Ma Non Sa Come

Un numero crescente di persone desidera che Internet si "dimentichi" di loro, con quasi la metà degli utenti statunitensi che vorrebbe cancellare la propria presenza online. Tuttavia, molti non sanno come farlo. È quanto emerge da un recente studio condotto da NordVPN e Incogni, due società leader nel settore della privacy e della sicurezza digitale. Cresce la Preoccupazione per la Privacy Online Secondo la ricerca, la percentuale di utenti a livello globale preoccupati per la propria privacy è aumentata dal 30% nel 2022 al 35% nel 2023. "Il desiderio delle persone di eliminare le proprie tracce digitali è un segnale…
Read More
No widgets found. Go to Widget page and add the widget in Offcanvas Sidebar Widget Area.