Come programmare i messaggi WhatsApp

Come programmare i messaggi WhatsApp

Programmare i messaggi su WhatsApp è un’opzione molto utile per chiunque voglia organizzare il proprio tempo in modo efficiente e rimanere connesso con amici e familiari. Ci sono molti modi per programmare i messaggi WhatsApp, a seconda del dispositivo che si sta utilizzando.

Programmare i messaggi WhatsApp su Android

Se possiedi un dispositivo Android, ci sono diverse applicazioni di terze parti che puoi utilizzare per programmare i messaggi WhatsApp. Una di queste applicazioni è “SKEDit Scheduling App”. Ecco come utilizzarlo:

  1. Scarica e installa l’app “SKEDit Scheduling App” dal Google Play Store.
  2. Apri l’app e concedi le autorizzazioni richieste.
  3. Tocca il pulsante “WhatsApp” e concedi le autorizzazioni richieste.
  4. Seleziona il contatto a cui desideri inviare il messaggio e scrivi il messaggio.
  5. Seleziona la data e l’ora in cui desideri inviare il messaggio.
  6. Tocca il pulsante “Programma” e il tuo messaggio verrà inviato automaticamente alla data e all’ora specificate.

Programmare i messaggi WhatsApp su iOS

Se possiedi un dispositivo iOS, non è possibile utilizzare un’applicazione di terze parti per programmare i messaggi WhatsApp. Tuttavia, c’è un trucco che puoi utilizzare utilizzando l’app “Shortcuts”. Ecco come utilizzarlo:

  1. Apri l’app “Shortcuts” sul tuo dispositivo iOS.
  2. Tocca il pulsante “+” per creare una nuova scorciatoia.
  3. Tocca il pulsante “Aggiungi azione”.
  4. Cerca l’azione “Invia messaggio su WhatsApp”.
  5. Seleziona il contatto a cui desideri inviare il messaggio e scrivi il messaggio.
  6. Seleziona la data e l’ora in cui desideri inviare il messaggio.
  7. Tocca il pulsante “Fine” e assegna un nome alla tua scorciatoia.
  8. Ora, quando desideri inviare un messaggio, apri l’app “Shortcuts”, seleziona la scorciatoia che hai creato e il tuo messaggio verrà inviato automaticamente alla data e all’ora specificate.

In entrambi i casi, è importante tenere presente che le applicazioni di terze parti o i trucchi come “Shortcuts” possono essere soggetti a bug o problemi di funzionamento, quindi è sempre consigliabile verificare che il messaggio sia stato effettivamente inviato alla data e all’ora previste. Inoltre, alcune app di terze parti possono richiedere l’accesso ai dati personali, quindi è sempre importante fare attenzione e leggere attentamente le autorizzazioni richieste prima di utilizzarle.

foto@Pixabay

By Redazione

Redazione di llow.it portale informativo ricco di guide e consigli pratici per cercare di risolvere ogni tipo di problema, ma anche per piccole curiosità.

Possono interessarti

No widgets found. Go to Widget page and add the widget in Offcanvas Sidebar Widget Area.