
Quante volte ti è capitato di dover inviare un messaggio importante su WhatsApp a un orario preciso e di dimenticartene? Che si tratti di auguri di compleanno a mezzanotte, un promemoria per un collega o un follow-up per un cliente, la possibilità di programmare i messaggi può fare la differenza. Fortunatamente, anche se WhatsApp non offre ancora una funzione nativa diretta per tutti, esistono metodi efficaci per riuscirci sia su Android che su iPhone.
Programmare messaggi su WhatsApp è possibile utilizzando app di terze parti su Android o l’app “Comandi Rapidi” su iPhone, risolvendo così l’assenza di una funzione integrata. Questa guida completa ti mostrerà passo dopo passo come fare, trasformando il tuo modo di comunicare.
Come si possono programmare i messaggi su WhatsApp da Android?
Se possiedi uno smartphone Android, la via più semplice per inviare messaggi programmati passa attraverso l’utilizzo di applicazioni specifiche, scaricabili gratuitamente dal Google Play Store. Queste app si integrano con WhatsApp e ti permettono di impostare data e ora per l’invio automatico dei tuoi pensieri.
SKEDit: L’alleato per l’automazione
Una delle applicazioni più popolari e affidabili in questo campo è SKEDit. Quest’app non si limita a WhatsApp, ma permette di pianificare anche email e post su altri social media.
Ecco come utilizzarla:
- Scarica e installa SKEDit dal Google Play Store.
- Al primo avvio, dovrai creare un account e concedere all’app i permessi di accessibilità necessari per poter interagire con WhatsApp e inviare i messaggi al posto tuo.
- Una volta dentro, premi il pulsante “+” e seleziona “WhatsApp”.
- Scegli il destinatario dalla tua rubrica di WhatsApp.
- Scrivi il testo del messaggio che desideri inviare. Puoi anche allegare file multimediali come foto o video.
- Imposta la data e l’ora esatta per l’invio.
- SKEDit offre anche un’opzione interessante: “Chiedimi prima di inviare”. Se la attivi, riceverai una notifica al momento programmato, permettendoti di confermare l’invio con un ultimo tocco. Se la disattivi, l’invio sarà completamente automatico, ma per funzionare correttamente potrebbe richiedere la disattivazione del blocco schermo del telefono.
È possibile programmare messaggi su iPhone senza installare app?
A differenza di Android, l’ecosistema iOS è più “chiuso” e non permette ad app di terze parti di avere lo stesso livello di controllo. Tuttavia, gli utenti iPhone possono sfruttare un potente strumento nativo: l’app Comandi Rapidi (o Shortcuts). Con un po’ di configurazione, potrai creare un’automazione personale per inviare i tuoi messaggi WhatsApp all’ora desiderata.
La magia dei Comandi Rapidi di Apple
Il processo potrebbe sembrare un po’ più macchinoso la prima volta, ma una volta capito il meccanismo, diventerà un gioco da ragazzi.
Segui questi passaggi:
- Apri l’app Comandi Rapidi, preinstallata sul tuo iPhone. Se non la trovi, puoi scaricarla dall’App Store.
- Tocca il tab “Automazione” in basso e poi il pulsante “+” in alto a destra per creare una “Nuova automazione”.
- Scegli “Crea un’automazione personale”.
- Seleziona “Ora del giorno” come trigger per l’automazione. Imposta l’orario e scegli la frequenza (giornaliera, settimanale, mensile).
- Premi “Avanti”. Nella schermata successiva, tocca “Aggiungi azione”.
- Nella barra di ricerca, digita “WhatsApp” e seleziona l’azione “Invia messaggio”.
- Scrivi il testo del messaggio nel campo “Messaggio” e seleziona il “Destinatario” dalla tua lista di contatti.
- Premi “Avanti”. Qui arriva il punto cruciale: disattiva l’opzione “Chiedi prima di eseguire”. In questo modo, l’automazione partirà in modo completamente autonomo senza bisogno di una tua conferma.
- Tocca “Fine”. La tua automazione è pronta! All’orario stabilito, il tuo iPhone invierà il messaggio WhatsApp senza che tu debba muovere un dito.
E per gli account Business? Esiste una soluzione integrata?
Sì, per chi utilizza WhatsApp Business, l’applicazione offre nativamente alcune funzionalità di automazione molto utili per gestire la comunicazione con i clienti. Sebbene non si tratti di una programmazione libera come quella vista finora, è possibile impostare dei “messaggi d’assenza” che si attivano in orari specifici.
Questa funzione è pensata per informare i clienti che in quel momento non sei disponibile, ma puoi sfruttarla in modo creativo. Ad esempio, potresti personalizzare il messaggio d’assenza per comunicare una promozione che parte da un certo orario o semplicemente per gestire le aspettative sui tempi di risposta.
Per impostare un messaggio d’assenza:
- Apri WhatsApp Business e vai su Impostazioni > Strumenti attività.
- Seleziona “Messaggio d’assenza” e attiva l’opzione.
- Puoi modificare il testo del messaggio e, soprattutto, scegliere la Programmazione.
- Le opzioni includono “Invia sempre”, “Orario personalizzato” o “Al di fuori degli orari di apertura”. Scegliendo “Orario personalizzato”, puoi definire con precisione quando questo messaggio automatico deve essere inviato.
Domande Frequenti (FAQ)
D: Programmare messaggi su WhatsApp è una funzione ufficiale? R: Attualmente, WhatsApp non offre una funzione nativa universale per programmare l’invio di messaggi standard. Gli utenti devono affidarsi a soluzioni alternative come l’app Comandi Rapidi su iPhone o applicazioni di terze parti come SKEDit su Android. La versione Business ha opzioni di programmazione per i messaggi d’assenza.
D: Le app per programmare messaggi su Android sono sicure? R: App popolari come SKEDit sono generalmente considerate sicure, ma richiedono permessi di accessibilità per funzionare. È fondamentale scaricare queste applicazioni solo dal Google Play Store ufficiale e leggere le recensioni degli altri utenti. Concedere permessi di accessibilità implica dare all’app un controllo significativo sul dispositivo.
D: L’invio programmato su iPhone è davvero automatico? R: Sì, utilizzando l’app Comandi Rapidi e assicurandosi di disattivare l’opzione “Chiedi prima di eseguire” durante la configurazione dell’automazione, l’invio del messaggio WhatsApp avverrà in modo completamente automatico. Non sarà richiesta alcuna interazione da parte tua al momento dell’invio programmato.
D: Posso programmare l’invio di immagini o video? R: Con le app per Android come SKEDit, è possibile allegare file multimediali ai messaggi programmati. Con il metodo dei Comandi Rapidi su iPhone, l’azione base permette di inviare solo testo. Per i media, la procedura sarebbe più complessa e meno diretta, rendendo le app Android una scelta migliore per questo scopo.