Come recuperare file cancellati accidentalmente su PC

Come recuperare file cancellati accidentalmente su PC

Hai cancellato per sbaglio un file importante sul tuo PC e non sai come recuperarlo? Non preoccuparti! In molti casi, i file eliminati possono essere ripristinati facilmente, anche se hai svuotato il Cestino.

Ecco come recuperare file cancellati accidentalmente su PC, sia con strumenti integrati in Windows e macOS, sia con software di recupero dati professionali.


1. Dove Finiscono i File Eliminati?

Prima di vedere le soluzioni, è utile sapere cosa succede quando cancelli un file:

  • Se elimini un file, questo viene spostato nel Cestino (su Windows) o nel Cestino di macOS, dove rimane finché non lo svuoti manualmente.
  • Se svuoti il Cestino o usi Shift + Canc (Windows) o Cmd + Canc (Mac), il file non viene davvero eliminato subito: il sistema lo contrassegna come “spazio libero” sull’hard disk o SSD, finché non viene sovrascritto da nuovi dati.

Importante: Se hai eliminato un file per errore, smetti immediatamente di salvare nuovi dati sul disco per evitare che venga sovrascritto!


2. Recuperare File Eliminati dal Cestino (Windows e macOS)

Se hai cancellato un file, la prima cosa da fare è controllare il Cestino:

Windows

  1. Apri il Cestino (doppio clic sull’icona sul desktop).
  2. Cerca il file eliminato.
  3. Clic destro sul file > Ripristina: il file tornerà nella sua cartella originale.

macOS

  1. Apri il Cestino dal Dock.
  2. Trova il file > Tasto destro > Rimetti.
  3. Il file verrà ripristinato nella sua posizione originale.

Se il file non è più nel Cestino, passa alle soluzioni successive.


3. Recuperare File con il Ripristino Precedente (Windows)

Windows offre una funzione di ripristino delle versioni precedenti che può aiutarti a recuperare file eliminati.

Come fare:

  1. Apri la cartella in cui si trovava il file cancellato.
  2. Clic destro > Proprietà > Scheda Versioni precedenti.
  3. Seleziona una versione disponibile > Ripristina.

Nota: Questa funzione è disponibile solo se Ripristino del Sistema è attivo.


4. Recuperare File con Time Machine (Mac)

Se usi un Mac e hai attivato Time Machine, puoi recuperare i file facilmente.

Come fare:

  1. Collega il disco di backup di Time Machine.
  2. Apri la cartella in cui si trovava il file eliminato.
  3. Avvia Time Machine (clic sull’icona nella barra dei menu).
  4. Scorri indietro nel tempo e trova il file > Ripristina.

Se non hai attivato Time Machine, prova con software di recupero dati.


5. Recuperare File con Software di Recupero Dati

Se i metodi sopra non funzionano, puoi provare un software di recupero dati.

Migliori Programmi per Recuperare File Eliminati su PC

Recuva (Windows – Gratis & Pro)

Facile da usare, ottimo per file cancellati di recente.
Scarica da: www.ccleaner.com/recuva

EaseUS Data Recovery Wizard (Windows & Mac)

Recupera file cancellati, formattati e persi da hard disk, SSD e USB.
Scarica da: www.easeus.com

Disk Drill (Windows & Mac – Gratis & Pro)

Ottima interfaccia, efficace per SSD e hard disk.
Scarica da: www.cleverfiles.com

PhotoRec (Windows, Mac & Linux – Open Source)

Recupera file anche da partizioni danneggiate.
Scarica da: www.cgsecurity.org

Come Usare un Software di Recupero Dati (Esempio con Recuva)

  1. Scarica e installa Recuva.
  2. Apri il programma e seleziona il tipo di file da recuperare (documenti, immagini, video, ecc.).
  3. Seleziona il disco da cui recuperare i file.
  4. Avvia la scansione e aspetta che il programma trovi i file eliminati.
  5. Seleziona il file da recuperare e scegli una cartella diversa da quella originale per salvarlo (evita di sovrascrivere dati).

6. Recuperare File da Unità USB o Schede SD

Se hai cancellato file da una chiavetta USB o scheda SD, i metodi sopra possono funzionare, ma ci sono anche strumenti specifici come:

Recuva
EaseUS Data Recovery
R-Studio (per recupero avanzato)

Nota: Se il PC non riconosce la chiavetta, prova a:

  • Cambiare porta USB
  • Usare un altro PC
  • Controllare in Gestione Disco (Windows) o Utility Disco (Mac)

7. Recuperare File Dopo una Formattazione

Se hai formattato l’hard disk o un’unità USB, il recupero è più difficile ma non impossibile. Usa software avanzati come:

EaseUS Data Recovery Wizard
Wondershare Recoverit
R-Studio

Come fare:

  1. Installa un software di recupero su un disco esterno (per evitare di sovrascrivere i dati).
  2. Scansiona l’unità formattata.
  3. Recupera i file trovati e salvali su un’unità diversa.

8. Prevenire la Perdita di File in Futuro

Per evitare di perdere file importanti in futuro:

Attiva il Backup Automatico su Google Drive, OneDrive o iCloud.
Usa un Hard Disk Esterno o SSD per copie di sicurezza.
Non svuotare il Cestino troppo in fretta.
Evita di installare software sconosciuti che potrebbero danneggiare i dati.


Conclusione: Recuperare File Cancellati è Possibile!

Se hai cancellato un file per errore:

Controlla il Cestino (Windows e Mac).
Usa il ripristino delle versioni precedenti o Time Machine.
Prova un software di recupero dati come Recuva o EaseUS.
Evita di sovrascrivere i dati per aumentare le possibilità di recupero.

Con questi metodi, puoi recuperare documenti, foto e video persi in pochi minuti!

By Redazione

Redazione di llow.it portale informativo ricco di guide e consigli pratici per cercare di risolvere ogni tipo di problema, ma anche per piccole curiosità.

Possono interessarti

No widgets found. Go to Widget page and add the widget in Offcanvas Sidebar Widget Area.