Il cloud computing nel 2024 si presenta come un settore in rapida evoluzione, caratterizzato da diverse tendenze chiave che stanno plasmando il paesaggio tecnologico. Queste tendenze non solo indicano la direzione futura del cloud computing, ma offrono anche intuizioni su come le aziende possono sfruttare queste tecnologie emergenti per rimanere competitive e innovare nei loro rispettivi campi.
1. AI come Servizio
L’intelligenza artificiale (AI) sta trasformando il panorama tecnologico in quasi tutti i settori a livello globale, e il cloud gioca un ruolo fondamentale nel rendere l’AI disponibile alle aziende in tutto il mondo. I modelli di AI generativa come ChatGPT, che sono addestrati e gestiti su grandi quantità di dati e richiedono notevoli potenze di calcolo, saranno accessibili tramite piattaforme cloud come servizi, permettendo alle organizzazioni di sfruttare questa tecnologia trasformativa nei prossimi anni.
2. Strategie Ibride e Multi-Cloud
Si prevede un aumento delle organizzazioni che adottano strategie multi-cloud e ibride. Questo offre notevoli vantaggi in termini di flessibilità e costi, ma aggiunge complessità alle integrazioni legacy e alla governance dei dati. Questi approcci sono soluzioni infrastrutturali di prossima generazione che si prevede guadagneranno un’importante trazione nei prossimi anni, poiché le organizzazioni cercano di bilanciare sicurezza e flessibilità.
3. Edge Computing
L’edge computing guadagna terreno con i progressi nelle reti e nei processori efficienti dal punto di vista energetico. Questo trend è particolarmente rilevante per applicazioni che richiedono bassa latenza, consentendo ai sistemi di diventare distribuiti e portando dati ed elaborazione più vicini agli utenti. Questo approccio riduce significativamente la latenza, diminuisce i costi di banda e migliora la privacy e la sicurezza dei dati.
4. Sicurezza e Resilienza del Cloud
Con l’evolversi delle minacce informatiche, la domanda di servizi di crittografia avanzata, autenticazione e recupero di disastri è destinata a crescere. I provider di cloud stanno dando priorità alle misure di sicurezza per salvaguardare i dati sensibili.
5. Cloud Computing Sostenibile
I provider di servizi stanno impegnandosi per obiettivi di zero emissioni nette, promuovendo un cloud computing più ecologico nel 2024. Ciò è in linea con gli sforzi globali per combattere il cambiamento climatico, enfatizzando la sostenibilità nelle operazioni cloud e nelle attività dei clienti.
6. Semplificazione del Cloud Computing
I provider di cloud stanno rendendo accessibile la distribuzione e la gestione attraverso strumenti a basso codice e senza codice. La democratizzazione dei servizi cloud consente agli utenti con conoscenze tecniche limitate di sfruttare la potenza del cloud.
7. Focalizzazione sulla Privacy nel Cloud
Sono in corso sforzi continui per sviluppare soluzioni tecnologiche e legislative per mantenere la privacy dei dati e costruire la fiducia con i clienti. La protezione dei dati è diventata una priorità nell’era digitale.
8. Modello Cloud Serverless o Pay-as-You-Go
Le aziende possono eliminare la gestione del server adottando un modello pay-as-you-go, pagando solo per le risorse utilizzate. Questo migliora l’efficienza e consente alle aziende di concentrarsi sulle attività principali anziché sulla gestione dell’infrastruttura.
In sintesi, il panorama del cloud computing nel 2024 è destinato a cambiamenti significativi, dalla democratizzazione dell’AI alla priorità per la sicurezza e la sostenibilità. Le aziende dovranno tenersi aggiornate su questi sviluppi per rimanere competitive e sfruttare al meglio le opportunità offerte dal cloud computing.
foto@Pixabay