Come vedere Netflix in Italia e che cosa è cambiato in circa tre anni? Ecco qualche informazione e le ultime novità.
Certo che la comodità di stare seduti in casa a vedersi quel che si vuole, è impagabile. Qualcosa di qualità, ovviamente, e non l’immensa cloaca, il cesto d’immondizia senza fondo che quotidianamente ci propone la televisione.
Se dovessimo considerare solo l’aspetto negativo della Tv, e anche di certo cinema, ci sarebbero da scrivere libri interi. E forse la cosa migliore sarebbe uno sciopero continuato dalla Tv, fino a che questa non si esprima in maniera decente. Ma se fosse solo la qualità di pessima fattura, ci si potrebbe anche stare; il fatto è che la Tv sta diventando anche altamente diseducativa. Si potrebbero fare innumerevoli esempi, ma ne valga uno per tutti, tralasciando oroscopi, Grande Fratello, talk show e quant’altro di insolente per la mente umana viene quotidianamente propinato.
Ma davvero fra le cose peggiori che si possono vedere, ci sono quelle immorali finzioni che fanno vedere presunti processi in Tv, con tanto di giudici sconcertanti che si prestano al gioco, pieni della loro boria e in vena di continue paternali nei confronti dei litiganti e soprattutto dei soccombenti. Spettacoli deprimenti dove il buon nome della magistratura va a farsi friggere tutti i giorni dietro uno schermo di finzioni; dove la gente litiga, urla e strepita come nei vecchi bordelli, dove improbabili conduttori e conduttrici simulano una seriosità inesistente e un ancoraggio alla presunta vita quotidiana ancor più ipocrita. Un pollaio smisurato dove la ragione perde la propria ragione d’essere.
Dove si fa il tifo come allo stadio e sovente gli imputati sono messi alla gogna dal volere del popolo, o presunto tale, al quale spetta, non si sa bene per quale diritto divino, sempre l’ultima parola. Come nelle piazze ai giorni dell’inquisizione. E senza che uno straccio di istituzione come ad esempio il Consiglio Superiore della Magistratura, si degni di intervenire, per restituire decoro e decenza alla giustizia.
Ma fortunatamente possiamo scegliere cose di qualità, cose che ci convincono. Ci pensa Netflix che, da quando nel 2015 è sbarcato in Italia, ci offre la possibilità di guardare film e serie tv in streaming a prezzi accessibili. Netflix è forse il servizio di streaming più famoso e blasonato, e porta con sé uno smisurato catalogo di film e di serie TV, di eccellenti documentari, cartoni animati e così via. C’è di tutto e per tutti, per ogni fascia di età.
Come vedere Netflix in Italia: il primo collegamento
Per collegarsi a Netflix, si può accedere da computer, Tablet, smartphone, Smart Tv e altri device simili. C’è anche il servizio di prova gratis per un mese; se ci piace ci abboniamo, se non ci piace, torniamo a quello che facevamo o non facevamo prima. L’abbonamento è mensile e non comporta vincoli di sorta. Solitamente la qualità è alta. I prodotti vengono trasmessi pure con risoluzione UltraHd, e inoltre in formato multi-linguaggio con tracce audio e sottotitoli multipli. Ma non finisce qua, perché tramite Windows10 è anche possibile scaricare film, documentari, serie Tv e poi riprodurli tranquillamente quando vogliamo in un secondo momento.
Ci sono diverse opzioni con relativi pagamenti. C’è un’opzione base, con un costo davvero minimo di 7,99 euro mensili. Con questa si può ottenere un solo accesso alla volta. È disponibile un’altra opzione, quella standard, che ci consente di avere visioni in Full HD a 10,99 euro al mese. Qui c’è la possibilità di due accessi contemporaneamente. Infine c’è l’opzione Premium per vedere contenuti con risoluzione UltraHd/4K, consentendo ben 4 accessi contemporaneamente.
Per i pagamenti sono accettate le carte di credito, le carte prepagate e PayPal. Si possono anche condividere le spese mensili fra più utenti (usando l’abbonamento Premium) sfruttando il servizio Together Price per il pagamento mensile. Insomma, un sistema semplice da usare, per tutti, a basso costo e di ottima qualità sia come produzione commerciale, sia in termini di qualità tecnica. Netflix è davvero consigliato.