
Nel 2025 costruire un PC da gaming economico è più accessibile che mai. Con l’evoluzione delle tecnologie e l’ampia disponibilità di componenti, è possibile ottenere ottime prestazioni senza spendere una fortuna. In questa guida ti mostriamo come scegliere i pezzi giusti, risparmiare dove serve e ottenere un sistema adatto al gaming moderno.
I componenti essenziali per un PC da gaming economico
Processore (CPU)
Nel segmento budget, i processori AMD Ryzen 5 5500 o Intel Core i3-14100 offrono un ottimo equilibrio tra prezzo e prestazioni. Secondo Tom’s Hardware, il Ryzen 5 5500 è attualmente tra le migliori scelte sotto i 100€, ideale per giochi a 1080p.
Scheda video (GPU)
La NVIDIA GeForce GTX 1650 resta una soluzione solida per i titoli meno esigenti, mentre per prestazioni superiori la AMD Radeon RX 6600, spesso disponibile sotto i 200€, garantisce buoni risultati nei giochi moderni. TechRadar segnala la RX 6600 come “una delle migliori GPU budget del 2025”.
Memoria RAM e storage
- RAM: 16GB DDR4 a 3200MHz sono lo standard consigliato.
- SSD: Un NVMe da 500GB offre tempi di caricamento rapidi a prezzi contenuti (circa 30-40€).
Altri componenti
- Scheda madre: chipset B550 per AMD o B660 per Intel
- Alimentatore: 500W certificato 80+ Bronze
- Case: mid-tower ventilato con buona gestione dei cavi
Dove acquistare e come risparmiare nel 2025
Confrontare i prezzi su siti come PCPartPicker, Amazon, ePrice e Idealo aiuta a trovare offerte aggiornate. Anche il mercato dell’usato può offrire ottime occasioni, ma va valutato con attenzione. Reddit (r/buildapc) è una risorsa preziosa per consigli aggiornati da utenti esperti.
Consiglio utile: sfrutta i periodi di sconto (es. Prime Day, Black Friday) per acquistare i componenti più costosi, come GPU e CPU.
Conclusione
Assemblare un PC da gaming economico nel 2025 è una sfida alla portata di tutti. Con la giusta selezione dei componenti e un pizzico di pazienza nella ricerca delle offerte, potrai giocare in Full HD con prestazioni più che soddisfacenti.
Approfondisci: