![Ecco a cosa serve un decreto ingiuntivo](https://www.llow.it/wp-content/uploads/2020/05/Ecco-a-cosa-serve-un-decreto-ingiuntivo.jpg)
Ogni qualvolta si stipula un contratto in cui un determinato bene o servizio viene fornito dietro pagamento di un corrispettivo si deve sempre sperare nella buona fede di chi deve pagare.
Purtroppo è proprio così: a quanti di noi è capitato di vendere qualcosa o prestare la propria opera e non riuscire ad ottenere quanto dovuto?
Quanto si tratta di piccole somme magari si sorvola anche, ma esiste comunque un modo per tutelarsi, ed è quello di rivolgersi ad un giudice, che provvede con decreto ingiuntivo. Cos’è?
Il decreto ingiuntivo è un provvedimento giudiziario di condanna con il quale il giudice civile, su richiesta del creditore, ordina al gestore/debitore il pagamento di una somma a favore del creditore, il quale abbia offerto una prova scritta del debito.
È il più veloce e semplice strumento messo a disposizione del creditore al fine di ottenere velocemente il bene di cui ha diritto.
Una volta ottenuto il provvedimento munito della formula esecutiva, esso costituisce titolo esecutivo: in pratica il creditore può chiedere in caso di inadempienza anche l’espropriazione forzata.