
L’emoji che ride a crepapelle con le lacrime agli occhi, conosciuta universalmente come “Face with Tears of Joy” (Faccia con lacrime di gioia), è indubbiamente una delle più popolari e riconoscibili al mondo. Ha superato i confini linguistici ed è diventata un’icona della comunicazione digitale. Ma qual è la sua storia e come è riuscita a conquistare un posto così rilevante nelle nostre conversazioni quotidiane? Scopriamo insieme i segreti dietro a questo volto sorridente e lacrimoso.
Il Fenomeno dell’Emoji 😂: Dati e CuriositÃ
L’emoji 😂 è molto più di una semplice faccina sorridente. Nel 2015, è stata persino nominata “Parola dell’anno” dall’Oxford Dictionaries, segnando un momento storico in cui un’emoji è stata riconosciuta come un elemento di comunicazione così potente da meritare tale titolo. Questo testimonia la sua pervasività e il suo impatto sul linguaggio moderno.
Secondo i dati di Unicode Consortium, l’organizzazione che standardizza le emoji e ne monitora l’uso, la “Face with Tears of Joy” è stata costantemente l’emoji più usata a livello globale per anni. Nel 2021, ad esempio, rappresentava oltre il 5% di tutte le emoji utilizzate, un dato impressionante che sottolinea la sua indiscussa popolarità . Questa emoji è stata adottata ufficialmente come parte di Unicode 6.0 nel 2010 e aggiunta a Emoji 1.0 nel 2015. La sua capacità di esprimere un’ilarità così intensa la rende perfetta per reazioni a battute, situazioni divertenti o semplicemente per indicare che qualcosa è esilarante.
Come Si Fa: Usare l’Emoji 😂 su Ogni Dispositivo
Utilizzare l’emoji 😂 è estremamente semplice su qualsiasi dispositivo, dal tuo smartphone al computer. Non devi fare altro che accedere alla tastiera delle emoji integrata nel tuo sistema operativo.
- Smartphone (iOS e Android): Quando stai digitando un messaggio, tocca l’icona della faccina sorridente (o l’icona del mappamondo su iOS) sulla tua tastiera. Si aprirà il pannello delle emoji. Lì, troverai l’emoji 😂 solitamente tra le più utilizzate o nella categoria delle “faccine e persone”. Ti basterà toccarla per inserirla nel testo.
- Computer (Windows e macOS):
- Windows: Puoi premere la combinazione di tasti
Win + .
(punto) oWin + ;
(punto e virgola) per aprire il pannello delle emoji e cercare la faccina. - macOS: Premi
Ctrl + Cmd + Spazio
per far apparire il “Visore caratteri” e cercare l’emoji desiderata.
- Windows: Puoi premere la combinazione di tasti
L’emoji 😂 è versatile e può essere usata per:
- Esprimere risate a una battuta o un meme.
- Mostrare divertimento in una conversazione.
- Reagire a qualcosa di particolarmente esilarante o assurdo.
È un modo rapido ed efficace per trasmettere emozione e tono in un messaggio di testo, compensando la mancanza di espressioni facciali e tono di voce tipici della comunicazione di persona.
Conclusione
L’emoji 😂 è diventata un pilastro della comunicazione digitale, un simbolo universale di risate e gioia. La sua semplicità e la sua capacità di trasmettere un’emozione così forte l’hanno resa indispensabile nelle nostre conversazioni quotidiane. Continuare a capire il linguaggio delle emoji ci aiuta a comunicare meglio in un mondo sempre più connesso.
Per approfondire il vasto e affascinante mondo delle emoji e scoprire il loro significato, la loro storia e le tendenze di utilizzo, ti consigliamo di esplorare le seguenti risorse autorevoli:
- Emojipedia – La risorsa più completa per il significato e l’uso di ogni emoji.
- Unicode Consortium – L’organizzazione che standardizza le emoji.
- Oxford English Dictionary – Word of the Year 2015 – L’annuncio della parola dell’anno.