Come installare WordPress su Aruba

Una mano che clicca su un pulsante virtuale con il logo di WordPress

Vuoi creare il tuo sito web o blog ma non sai da dove iniziare? WordPress è la piattaforma più utilizzata al mondo per la creazione di siti web, e installarlo su un hosting come Aruba è più semplice di quanto pensi. Che tu sia un principiante o un utente esperto, ti accompagniamo passo dopo passo per mettere online il tuo progetto in pochi minuti.


Prerequisiti e Scelta del Piano Hosting

Prima di procedere con l’installazione di WordPress, è fondamentale assicurarsi di avere i requisiti minimi e di aver scelto il piano hosting più adatto alle tue esigenze. Per installare WordPress, hai bisogno di:

  • Un dominio registrato: Il nome che identifica il tuo sito web (es. iltuosito.it). Puoi registrarlo direttamente su Aruba.
  • Un piano hosting Linux con supporto PHP e MySQL: WordPress è scritto in PHP e utilizza un database MySQL per archiviare i dati. Aruba offre diversi piani hosting Linux ottimizzati per WordPress, come “Hosting WordPress Gestito” o “Hosting Linux Basic”. I piani gestiti sono particolarmente consigliati per chi è meno esperto, poiché Aruba si occupa di gran parte della manutenzione e degli aggiornamenti. Secondo dati recenti di W3Techs, WordPress alimenta oltre il 43% di tutti i siti web su internet, rendendolo la scelta dominante per la creazione di contenuti online.

Una volta che hai il dominio e il piano hosting attivo, sei pronto per il prossimo passo. Se hai optato per un piano “Hosting WordPress Gestito” di Aruba, l’installazione è quasi automatica e richiede pochi clic dal pannello di controllo. Per gli altri piani, sarà necessario un passaggio manuale, ma comunque semplice.


Installazione di WordPress: Due Metodi a Confronto

Esistono principalmente due modi per installare WordPress sul tuo spazio hosting Aruba:

1. Installazione Facile con “WordPress in 1 Click” (Consigliato)

Aruba mette a disposizione uno strumento che semplifica enormemente l’installazione di WordPress, riducendola a pochi passaggi:

  1. Accedi all’Area Clienti Aruba: Vai su aruba.it ed effettua il login con le tue credenziali.
  2. Seleziona il tuo Hosting: Dal pannello di controllo, scegli il dominio su cui vuoi installare WordPress.
  3. Trova “WordPress in 1 Click” o “Installazione Applicazioni”: Nella sezione dedicata al tuo hosting, cerca l’opzione che ti permette di installare applicazioni o CMS predefiniti. Questa opzione è spesso chiamata “WordPress in 1 Click” o “Installazione CMS/Applicazioni”.
  4. Segui la Procedura Guidata: Ti verrà chiesto di inserire alcuni dati di base, come il nome utente e la password per l’amministratore di WordPress, il titolo del sito e l’email.
  5. Completa l’Installazione: In pochi minuti, WordPress sarà installato e pronto all’uso. Riceverai via email i dettagli per accedere al pannello di controllo di WordPress (wp-admin).

Questo metodo è il più veloce e consigliato per la maggior parte degli utenti, specialmente i principianti.

2. Installazione Manuale (per utenti più esperti o casi specifici)

Se preferisci un controllo maggiore o se il tuo piano hosting non prevede l’installazione “in 1 Click”, puoi optare per l’installazione manuale. Questo richiede l’uso di un client FTP (come FileZilla) e la creazione di un database MySQL:

  1. Scarica WordPress: Visita il sito ufficiale it.wordpress.org e scarica l’ultima versione di WordPress in formato .zip.
  2. Crea un Database MySQL su Aruba: Accedi al pannello di controllo Aruba, vai alla sezione “Database” e crea un nuovo database MySQL, annotando il nome del database, il nome utente e la password.
  3. Carica i File di WordPress via FTP: Utilizza un client FTP per collegarti al tuo spazio hosting Aruba. Carica tutti i file e le cartelle estratte dal pacchetto .zip di WordPress nella directory principale del tuo dominio (solitamente public_html o htdocs).
  4. Configura WordPress: Una volta caricati i file, apri il tuo browser e vai all’indirizzo del tuo sito (es. ilmiosito.it). Verrà avviata la procedura guidata di WordPress. Ti verrà chiesto di inserire i dettagli del database MySQL che hai creato in precedenza.
  5. Completa l’Installazione: Inserisci il titolo del sito, il nome utente e la password per l’amministratore, e l’indirizzo email. Clicca su “Installa WordPress” e il gioco è fatto!

L’installazione manuale offre maggiore flessibilità ma richiede una conoscenza basilare di FTP e database. Per ulteriori dettagli tecnici e supporto, la documentazione ufficiale di WordPress è una risorsa inestimabile, come ribadito dal loro Codex, che offre guide complete per ogni aspetto dell’installazione e configurazione.


Il Tuo Sito è Online: Primi Passi e Approfondimenti

Una volta completata l’installazione, il tuo sito WordPress è online! Puoi accedere al pannello di amministrazione (solitamente visitando ilmiosito.it/wp-admin) per iniziare a personalizzarlo, installare temi e plugin, e pubblicare i tuoi primi contenuti. La community di WordPress è vastissima e offre un supporto incredibile, con migliaia di guide, tutorial e forum disponibili.

Per approfondire e ottimizzare il tuo sito WordPress, ti consigliamo di visitare:

By Redazione

Redazione di llow.it portale informativo ricco di guide e consigli pratici per cercare di risolvere ogni tipo di problema, ma anche per piccole curiosità.

Possono interessarti

No widgets found. Go to Widget page and add the widget in Offcanvas Sidebar Widget Area.