Installare WordPress su server dedicato: guida essenziale

Server dedicato con interfaccia WordPress attiva su schermo di controllo

Installare WordPress su un server dedicato è la scelta perfetta per chi desidera massime prestazioni, controllo totale e sicurezza avanzata. È una soluzione adottata da agenzie, e-commerce e progetti su larga scala, e richiede competenze tecniche ma offre una scalabilità ineguagliabile.


Requisiti e preparazione dell’ambiente server

Un server dedicato offre risorse esclusive, ma richiede una configurazione manuale. I requisiti minimi consigliati da WordPress.org includono:

  • PHP 7.4 o superiore
  • MySQL 5.7 o MariaDB 10.3 o superiore
  • Apache o NGINX
  • Certificato SSL per HTTPS

Fonte: WordPress Requirements

1. Scegliere il sistema operativo

Puoi usare Linux (Ubuntu, CentOS, Debian) o Windows Server. In ambiente professionale, Linux è la scelta più diffusa per stabilità e supporto.

2. Installare stack LAMP o LEMP

A seconda che tu scelga Apache o NGINX, dovrai installare:

  • Apache/NGINX: per il web server
  • MySQL/MariaDB: per il database
  • PHP: con estensioni mysqli, curl, mbstring, ecc.

Suggerimento: su Ubuntu puoi usare un comando rapido come:

bashCopiaModificasudo apt install apache2 mysql-server php php-mysql libapache2-mod-php

3. Creare un database

Accedi a MySQL con:

bashCopiaModificasudo mysql

E crea il database:

sqlCopiaModificaCREATE DATABASE wp_database;
CREATE USER 'wp_user'@'localhost' IDENTIFIED BY 'password_sicura';
GRANT ALL PRIVILEGES ON wp_database.* TO 'wp_user'@'localhost';
FLUSH PRIVILEGES;

Installazione di WordPress e configurazione

1. Scaricare WordPress

Vai nella cartella del tuo server web:

bashCopiaModificacd /var/www/html
sudo wget https://wordpress.org/latest.tar.gz
sudo tar -xvzf latest.tar.gz

2. Configurare il file wp-config.php

Copia il file di esempio:

bashCopiaModificacp wordpress/wp-config-sample.php wordpress/wp-config.php

Modifica il file inserendo le credenziali del database:

phpCopiaModificadefine( 'DB_NAME', 'wp_database' );
define( 'DB_USER', 'wp_user' );
define( 'DB_PASSWORD', 'password_sicura' );
define( 'DB_HOST', 'localhost' );

3. Impostare i permessi e avviare l’installazione

bashCopiaModificasudo chown -R www-data:www-data /var/www/html/wordpress

Apri il browser e visita:
http://tuo-dominio.com/wordpress
Segui la procedura guidata per completare l’installazione.


Perché scegliere un server dedicato per WordPress?

  • Prestazioni ottimizzate: nessuna condivisione di risorse.
  • Sicurezza avanzata: accesso root e firewall personalizzati.
  • Gestione completa: puoi configurare cache server-side, CDN, backup automatizzati e bilanciamento di carico.

Secondo Kinsta, un hosting dedicato configurato correttamente può ridurre del 40% i tempi di caricamento rispetto a un VPS condiviso (fonte).


Conclusione

Installare WordPress su un server dedicato è una sfida tecnica ma estremamente gratificante. È il passo successivo per chi vuole prestazioni al top, scalabilità e controllo assoluto. Assicurati solo di avere competenze di base in Linux e sicurezza, oppure affidati a un sistemista.

By Redazione

Redazione di llow.it portale informativo ricco di guide e consigli pratici per cercare di risolvere ogni tipo di problema, ma anche per piccole curiosità.

Possono interessarti

No widgets found. Go to Widget page and add the widget in Offcanvas Sidebar Widget Area.