
Apple ha rilasciato un pacchetto di aggiornamenti software che interessa praticamente tutto il suo ecosistema: dagli iPhone agli iPad, passando per Apple TV, Mac e perfino il Vision Pro. Un aggiornamento per Apple Watch è stato inizialmente distribuito ma successivamente ritirato, lasciando intendere che un rilascio corretto potrebbe arrivare a breve.
iOS 18.4: tutte le novità in arrivo su iPhone
L’aggiornamento a iOS 18.4 introduce importanti novità per gli utenti iPhone, con un focus su Apple Intelligence, la suite di funzioni basate sull’intelligenza artificiale.
Una delle aggiunte principali è il sistema di notifiche prioritarie, che sfrutta l’AI per riconoscere i messaggi più rilevanti e posizionarli automaticamente in cima all’elenco delle notifiche. Un passo avanti per chi riceve molte comunicazioni e vuole distinguere rapidamente l’importante dal superfluo.
L’update include anche nuove emoji, tra cui una faccina stanca con le borse sotto gli occhi, aggiornamenti all’app Foto e l’introduzione della funzione “Ambient Music”, ora accessibile direttamente dal Centro di Controllo per un’esperienza sonora più immersiva.
macOS Sequoia 15.4: il Mac si allinea a iPhone e iPad
Il nuovo aggiornamento per Mac, chiamato macOS Sequoia 15.4, introduce diverse funzionalità già viste su iPhone, come la gestione intelligente delle email, che permette di ordinare la posta in arrivo in modo più efficace.
Inoltre, arriva anche lo strumento “Quick Start”, già noto agli utenti mobile, che consente di configurare un nuovo Mac semplicemente avvicinando un dispositivo già in uso, facilitando il trasferimento di dati e impostazioni in pochi passaggi.
Vision Pro con VisionOS 2.4: Apple Intelligence sbarca sul visore
Tra tutti i dispositivi aggiornati, uno dei protagonisti più interessanti è Vision Pro, il visore AR/VR di Apple, che riceve il nuovo VisionOS 2.4. L’update introduce finalmente Apple Intelligence anche in ambiente spaziale, con funzioni come:
- Riepilogo intelligente delle notifiche
- Una nuova Galleria Spaziale che organizza i contenuti 3D in modo intuitivo
Queste novità puntano a rendere il visore più utile anche in contesti lavorativi e creativi, migliorando l’integrazione con gli altri dispositivi Apple.
Perché aggiornare subito
Oltre alle novità funzionali, tutti gli aggiornamenti includono correzioni di sicurezza fondamentali, motivo per cui Apple raccomanda a tutti gli utenti di installare i nuovi software il prima possibile, anche se non interessati alle nuove feature.