
Nel 2025, scegliere il giusto hosting WordPress è fondamentale per garantire prestazioni eccellenti, sicurezza elevata e facilità di gestione del proprio sito web. WordPress, secondo W3Techs, è utilizzato dal 43,3% di tutti i siti online, confermandosi come il CMS più diffuso al mondo. Ma non tutti gli hosting sono uguali.
In questa guida aggiornata, abbiamo confrontato i principali provider di hosting WordPress in base a prezzi, funzionalità, sicurezza, performance e assistenza clienti, per aiutarti a trovare la soluzione più adatta alle tue esigenze – sia che tu voglia creare un blog, un sito aziendale o un e-commerce.
WordPress.org vs WordPress.com: qual è la differenza?
Prima di tutto, è importante chiarire una distinzione fondamentale:
- WordPress.org è la versione open source e gratuita che puoi installare su qualsiasi servizio di hosting. Offre massima libertà e personalizzazione.
- WordPress.com è un servizio commerciale offerto da Automattic, adatto a progetti molto semplici ma con costi elevati e funzionalità limitate. Per questo motivo, in questa guida ci concentriamo solo sull’hosting compatibile con WordPress.org.
Le Migliori Soluzioni di Hosting WordPress nel 2025
Hostinger – Il più completo e accessibile
Prezzo iniziale: da $3/mese
Uptime garantito: 99,9%
Perfetto per: utenti alle prime armi e piccole aziende
Pro:
- Installazione guidata e assistente WordPress
- Strumenti di IA per la creazione e la manutenzione
- Backup automatici e protezione avanzata
- Ottima velocità grazie a LiteSpeed
Contro:
- Assistenza clienti gestita da chatbot, contatto umano limitato
- Sconto massimo vincolato a contratti quadriennali
Consigliato da esperti del settore come TechRadar per la sua semplicità e affidabilità.
SiteGround – Servizio clienti eccellente e ottime prestazioni
Prezzo iniziale: da $3/mese
Perfetto per: utenti che desiderano supporto costante
Pro:
- Backup giornalieri
- Traffico illimitato
- Ottimo supporto clienti 24/7 via telefono, live chat e ticket
Contro:
- Prezzo di rinnovo elevato ($18/mese per il piano base)
Raccomandato da WPBeginner per il supporto tecnico e la stabilità.
Ionos – Il migliore per l’assistenza e le funzionalità AI
Prezzo iniziale: $1/mese
Perfetto per: chi cerca supporto proattivo e strumenti avanzati
Pro:
- AI builder per creare siti in pochi minuti
- Backup giornalieri
- Ottimo supporto telefonico anche in italiano
Contro:
- Prezzo di rinnovo più alto ($10/mese)
Apprezzato da CNET per la combinazione di costo contenuto e supporto di qualità.
Altri Hosting WordPress affidabili nel 2025
Provider | Prezzo Iniziale | Uptime | Punti di forza |
---|---|---|---|
AccuWeb | $2,75/mese | 99,9% | Backup giornalieri, basso costo fisso |
A2 Hosting | $2/mese | 99,9% | Velocità Turbo, storage NVMe |
HostPapa | $3/mese | 99,9% | Sessioni di formazione e CDN Cloudflare |
Nexcess | $17,50/mese | 99,99% | Sicurezza premium e strumenti business |
GoDaddy | $7/mese | 99,9% | Facile da usare, ma sicurezza limitata |
GreenGeeks | $3/mese | 99,9% | Hosting ecologico, supporto 24/7 |
Bluehost | $3/mese | – | Supporto esperto ma uptime non garantito |
InMotion | $3,19/mese | variabile | Hosting cloud incluso |
Kinsta | $30/mese | 99,9% | Hosting WordPress gestito premium |
Come abbiamo testato gli hosting
Abbiamo valutato ciascun provider in base a:
- Facilità d’uso e installazione WordPress
- Velocità del server e uptime
- Sicurezza (SSL, protezione DDoS, backup)
- Servizio clienti (chat, telefono, ticket)
- Prezzi iniziali e al rinnovo
Oltre alla nostra esperienza diretta, abbiamo fatto riferimento a test tecnici di piattaforme come PCMag, WPBeginner e HostingAdvice.
Conclusione: quale hosting scegliere nel 2025?
Se cerchi un equilibrio tra prezzo, funzionalità e semplicità, Hostinger è la soluzione ideale. Per chi dà priorità all’assistenza clienti, SiteGround e Ionos offrono un supporto eccellente. E se gestisci un progetto più tecnico o aziendale, Nexcess e Kinsta offrono soluzioni premium.