Morbo di Parkinson quali sono i sintomi iniziali

Morbo di Parkinson quali sono i sintomi iniziali

Morbo di Parkinson: i primi segnali da non sottovalutare

Capire i sintomi iniziali del Morbo di Parkinson è fondamentale per una diagnosi precoce e un trattamento efficace. In questa guida completa, analizziamo i segnali motori e non motori che possono comparire nelle fasi iniziali della malattia, fornendo informazioni utili per la loro identificazione e la successiva consultazione medica.

Sintomi motori

  • Tremore a riposo: Il sintomo più conosciuto, spesso interessa una mano o un braccio e si manifesta con movimenti involontari e ritmici.
  • Bradicinesia: Rallentamento dei movimenti, che si traduce in difficoltà a compiere azioni quotidiane come vestirsi o camminare.
  • Rigidità muscolare: Aumento della resistenza al movimento passivo, che può causare dolore e rigidità articolare.
  • Instabilità posturale e alterazioni dell’equilibrio: Aumentato rischio di cadute e difficoltà nel mantenere l’equilibrio.

Sintomi non motori

  • Disturbi del sonno: Insonnia, apnee notturne e frequenti risvegli notturni.
  • Perdita dell’olfatto: Riduzione della capacità di percepire gli odori.
  • Disturbi dell’umore: Depressione e ansia possono presentarsi anche prima dei sintomi motori.
  • Problemi gastrointestinali: Stitichezza, nausea e difficoltà digestive.
  • Disfunzioni cognitive: Lievi deficit di memoria e concentrazione.

Quando consultare un medico?

La presenza di uno o più di questi sintomi non implica necessariamente la diagnosi di Morbo di Parkinson. Tuttavia, è importante consultare un neurologo per una valutazione completa e tempestiva.

Fonti e link utili

Foto@Pixabay

By Redazione

Redazione di llow.it portale informativo ricco di guide e consigli pratici per cercare di risolvere ogni tipo di problema, ma anche per piccole curiosità.

Possono interessarti

No widgets found. Go to Widget page and add the widget in Offcanvas Sidebar Widget Area.