Astronomi al Center for Astrophysics Harvard e Smithsonian hanno rilevato il primo pianeta simile a Giove senza nuvole o foschia nella sua atmosfera osservabile. I risultati sono stati pubblicati questo mese sull’Astrophysical Journal Letters .
Chiamato WASP-62b, il gigante gassoso è stato rilevato per la prima volta nel 2012 attraverso l’indagine Wide Angle Search for Planets (WASP) South. La sua atmosfera, tuttavia, non era mai stata studiata da vicino fino ad ora.
“Per la mia tesi, ho lavorato alla caratterizzazione degli esopianeti“, afferma Munazza Alam, uno studente laureato presso il Center for Astrophysics che ha condotto lo studio. “Prendo pianeti scoperti e li seguo per caratterizzare le loro atmosfere.”
Conosciuto come “Giove caldo“, WASP-62b è a 575 anni luce di distanza e circa la metà della massa di Giove del nostro sistema solare. Tuttavia, a differenza del nostro Giove, che impiega quasi 12 anni per orbitare intorno al sole, WASP-62b completa una rotazione attorno alla sua stella in soli quattro giorni e mezzo. Questa vicinanza alla stella la rende estremamente calda, da cui il nome “Giove caldo”.
Utilizzando il telescopio spaziale Hubble, Alam ha registrato dati e osservazioni del pianeta utilizzando la spettroscopia, lo studio della radiazione elettromagnetica per aiutare a rilevare elementi chimici. Alam ha monitorato specificamente WASP-62b mentre scorreva tre volte davanti alla sua stella ospite, effettuando osservazioni di luce visibile, che possono rilevare la presenza di sodio e potassio nell’atmosfera di un pianeta.
“Ammetto che all’inizio non ero troppo entusiasta di questo pianeta“, dice Alam. “Ma una volta che ho iniziato a dare un’occhiata ai dati, mi sono emozionato.“
Sebbene non vi fossero prove di potassio, la presenza di sodio era sorprendentemente chiara. Il team è stato in grado di visualizzare le linee complete di assorbimento del sodio nei dati o la sua impronta digitale completa. Le nuvole o la foschia nell’atmosfera oscurerebbero la firma completa del sodio, spiega Alam, e gli astronomi di solito possono solo distinguere piccoli accenni della sua presenza.
“Questa è la prova del fatto che stiamo vedendo un’atmosfera chiara“, dice.
I pianeti senza nuvole sono estremamente rari; Gli astronomi stimano che meno del 7% degli esopianeti abbia atmosfere limpide, secondo una recente ricerca . Ad esempio, il primo e unico altro esopianeta noto con un’atmosfera limpida è stato scoperto nel 2018. Chiamato WASP-96b, è classificato come un Saturno caldo.
Gli astronomi ritengono che studiare gli esopianeti con atmosfere senza nuvole possa portare a una migliore comprensione di come si sono formati. La loro rarità “suggerisce che sta succedendo qualcos’altro o che si sono formati in modo diverso rispetto alla maggior parte dei pianeti“, dice Alam. Le atmosfere chiare rendono anche più facile studiare la composizione chimica dei pianeti, che può aiutare a identificare di cosa è fatto un pianeta.