Cos’è lo Scout Speed e Qual è la sua Distanza di Rilevamento?

Scout Speed auto polizia in movimento rileva velocità

Lo Scout Speed è un dispositivo avanzato utilizzato dalle forze dell’ordine per il rilevamento della velocità dei veicoli. È un sistema mobile, spesso installato a bordo di veicoli di pattuglia, che può operare sia con l’auto di servizio ferma che in movimento.

La sua caratteristica distintiva, e ciò che lo rende un “autovelox invisibile” per molti automobilisti, è la sua capacità di misurare la velocità a una distanza notevole.

Distanza Operativa dello Scout Speed

Lo Scout Speed è in grado di rilevare la velocità dei veicoli a una distanza che può variare approssimativamente tra i 60 metri e i 620 metri.

Questa ampia portata gli permette di monitorare il traffico da lontano, rendendo difficile per i conducenti accorgersi della misurazione in corso.

  • Distanza Minima: Circa 60 metri.
  • Distanza Massima: Fino a 620 metri (in condizioni operative ottimali).

Come Funziona Esattamente lo Scout Speed?

Lo Scout Speed sfrutta la tecnologia laser per misurare la velocità. A differenza degli autovelox fissi tradizionali o dei sistemi Tutor, il suo funzionamento è dinamico e versatile.

Principali Modalità Operative e Funzionalità

Lo Scout Speed eccelle per la sua flessibilità di utilizzo:

  1. Veicolo di Pattuglia Fermo: L’auto di servizio è posizionata a bordo strada e il dispositivo rileva i veicoli in transito.
  2. Veicolo di Pattuglia in Movimento (Marcia Dinamica): Il sistema calcola la differenza tra la velocità del veicolo di servizio e quella del veicolo target, riuscendo a misurare la velocità di quest’ultimo.
  3. Rilevamento su Multiple Corsie: Può monitorare fino a tre corsie di marcia contemporaneamente.
  4. Entrambe le Direzioni: Rileva infrazioni sia sui veicoli che viaggiano nello stesso senso di marcia della pattuglia, sia su quelli che provengono dalla direzione opposta.
  5. Limiti di Velocità Elevati: È omologato per rilevare velocità fino a 270 km/h.

Sistema di Acquisizione dell’Infrazione

Quando un veicolo supera il limite di velocità rilevato:

  • Il sistema scatta due foto al veicolo (utili per la prova legale).
  • L’infrazione viene contestata immediatamente dalla pattuglia (se in modalità fissa o in movimento con fermo), oppure notificata successivamente tramite verbale al domicilio del proprietario.

La Segnalazione è Obbligatoria per lo Scout Speed?

Sì, la segnalazione del controllo elettronico della velocità è obbligatoria per legge, anche per i dispositivi come lo Scout Speed.

Tuttavia, il requisito di segnalazione per i dispositivi mobili presenta delle specificità che spesso generano confusione tra gli automobilisti.

Regole per la Segnalazione dello Scout Speed

  1. Presegnalazione Necessaria: Deve essere presente un cartello stradale o un dispositivo luminoso equivalente che avvisi gli automobilisti del “Controllo elettronico della velocità”.
  2. Dicitura Specifica: L’avviso dovrebbe idealmente riportare la dicitura: “Controllo elettronico della velocità tramite Scout Speed” (o formulazioni simili che indichino la modalità del controllo).
  3. Distanza Adeguata: La segnalazione deve essere posta a un’adeguata distanza dal punto effettivo di rilevamento, per dare al conducente il tempo di rallentare in sicurezza, se necessario.

Importante: A differenza degli autovelox fissi, la presenza del veicolo di pattuglia non deve essere necessariamente presegnalata con la stessa rigida specificità del punto esatto di rilevamento, ma l’avviso generico del controllo di velocità nella tratta stradale rimane un obbligo.


Margini di Ricorso: Quando la Multa Scout Speed è Contestabile?

Nonostante la tecnologia avanzata, anche le multe elevate con Scout Speed possono essere soggette a ricorso se non sono rispettate determinate condizioni legali.

Punti Critici per il Ricorso

  • Mancanza o Insufficienza di Segnaletica: Se la pattuglia non ha presegnalato in alcun modo la presenza del controllo elettronico della velocità (cartello, pannello luminoso, ecc.).
  • Mancata Indicazione del Luogo Esatto: È fondamentale che il verbale riporti l’esatto chilometro (o l’indicazione precisa) del punto in cui è avvenuta l’infrazione. Una localizzazione vaga o indeterminata (soprattutto su strade lunghe) può essere motivo di annullamento.
  • Omologazione e Taratura: Come per tutti i dispositivi di misurazione della velocità, lo Scout Speed deve essere omologato e tarato periodicamente (almeno una volta all’anno). In assenza di tali certificazioni, il verbale è nullo.

Tabella Riassuntiva dei Motivi di Ricorso

Motivo di RicorsoDescrizioneRischio di Annullamento
Segnaletica AssenteMancanza del cartello di presegnalazione del controllo velocità.Alto
Localizzazione VagaMancata indicazione dell’esatto km/punto della violazione sul verbale.Alto
Mancanza di TaraturaDispositivo non tarato entro l’ultimo anno.Alto
Margine di Tolleranza Non ApplicatoLa multa non tiene conto del margine di tolleranza del 5% (minimo 5 km/h).Medio-Alto

Il Margine di Tolleranza (Art. 345 Reg. C.d.S.)

Ricorda che per tutte le misurazioni di velocità, la legge impone un margine di tolleranza:

  • 5 km/h per velocità rilevate fino a 100 km/h.
  • 5% della velocità rilevata per velocità superiori a 100 km/h.

La multa deve essere calcolata tenendo conto di questa tolleranza.


Consigli Pratici per gli Automobilisti

Essere consapevoli del funzionamento e della distanza di rilevamento dello Scout Speed è il primo passo per una guida più attenta e legale.

Riassunto e Misure Preventive

  • Rispettare i Limiti: La regola più semplice ed efficace è rispettare sempre i limiti di velocità.
  • Attenzione alla Segnaletica Mobile: Fai attenzione ai cartelli di “Controllo elettronico della velocità” che possono precedere i controlli mobili.
  • Occhio alle Pattuglie: Ricorda che la pattuglia può rilevare la tua velocità anche se si muove nel senso opposto al tuo e fino a oltre 600 metri di distanza.
  • Verifica il Verbale: In caso di multa, controlla attentamente che sul verbale sia indicato l’esatto chilometro in cui l’infrazione è stata rilevata.

Lo Scout Speed è uno strumento efficace per la sicurezza stradale, ma la conoscenza delle sue specifiche operative e dei diritti del cittadino è essenziale.

By Redazione

Redazione di llow.it portale informativo ricco di guide e consigli pratici per cercare di risolvere ogni tipo di problema, ma anche per piccole curiosità.

Possono interessarti

No widgets found. Go to Widget page and add the widget in Offcanvas Sidebar Widget Area.