caldaia a condensazione

Installazione Caldaia a Condensazione Senza Canna Fumaria Tradizionale: Guida Normativa 2025

Installazione Caldaia a Condensazione Senza Canna Fumaria Tradizionale: Guida Normativa 2025

L'installazione di una caldaia a condensazione rappresenta una scelta efficiente ed ecologica per il riscaldamento domestico e la produzione di acqua calda sanitaria. Tuttavia, una domanda frequente riguarda la possibilità di installarla senza una canna fumaria tradizionale che scarichi i fumi oltre il colmo del tetto. Nel 2025, la risposta è: sì, è possibile, ma solo a determinate condizioni e nel pieno rispetto di una normativa tecnica e legislativa stringente. Caldaia a Condensazione: Come Funziona lo Scarico Fumi? Le caldaie a condensazione sono tipicamente apparecchi a camera stagna (tipo C). Ciò significa che prelevano l'aria comburente necessaria per la combustione…
Read More
Quando non si può installare una caldaia a condensazione: tutti i casi previsti dalla legge

Quando non si può installare una caldaia a condensazione: tutti i casi previsti dalla legge

In breve: Quando non è possibile installare una caldaia a condensazione? Non si può installare una caldaia a condensazione quando: L'impianto di scarico dei fumi non è adeguabile alle normative. L'edificio non permette lo scarico a parete o sul tetto secondo la UNI 7129:2015. Non si possono gestire correttamente le condense acide. Si è in presenza di vincoli architettonici o paesaggistici. Vediamo ora tutti i dettagli. Perché le caldaie a condensazione sono oggi lo standard? Le caldaie a condensazione sono obbligatorie per legge in molte situazioni dal 2015 (Direttiva ErP dell'Unione Europea). Offrono un rendimento energetico superiore rispetto alle caldaie…
Read More
No widgets found. Go to Widget page and add the widget in Offcanvas Sidebar Widget Area.