
Come evitare il furto di dati con le email
La cassetta della posta elettronica è diventata la porta d'accesso preferita dai criminali informatici. Ogni giorno, milioni di messaggi insidiosi puntano a una cosa sola: rubare i nostri dati personali e finanziari. Non si tratta di fantascienza: il furto di dati attraverso le email non è solo frequente, ma sta crescendo in sofisticazione, causando perdite finanziarie record. Il rapporto dell'FBI (Internet Crime Complaint Center, IC3) evidenzia che gli attacchi via email, in particolare il Business Email Compromise (BEC) e il phishing, sono tra i crimini informatici più costosi. Ad esempio, il BEC ha generato perdite per 2,77 miliardi di dollari…