informatica quantistica

Informatica quantistica: rischio per la sicurezza o svolta per la scienza?

Informatica quantistica: rischio per la sicurezza o svolta per la scienza?

Negli ultimi anni, il calcolo quantistico è stato spesso rappresentato come un’ombra minacciosa sulla sicurezza informatica globale. Con l’avanzare di questa tecnologia, molti si interrogano: davvero i computer quantistici metteranno fine alla crittografia come la conosciamo? Oppure è più realistico considerarli come una rivoluzione scientifica piuttosto che una minaccia per la privacy? I nuovi standard post-quantistici del NIST Nel 2023, il National Institute of Standards and Technology (NIST) ha introdotto i primi tre standard di crittografia post-quantistica, pensati per resistere ad attacchi di future macchine quantistiche. Un passo importante che riconosce un rischio teorico, ma anche la necessità di affrontarlo…
Read More
Informatica Quantistica, cosa c’è da sapere oggi

Informatica Quantistica, cosa c’è da sapere oggi

L'informatica quantistica, nel 2024, rappresenta un settore in rapido sviluppo, affrontando sia sfide tecniche che aspettative crescenti riguardo alle sue applicazioni pratiche. Vi sono diversi aspetti cruciali di cui essere a conoscenza in questo ambito: Investimenti e Sviluppi Governativi Nonostante un calo degli investimenti privati nel settore dell'informatica quantistica nel 2023, il 2024 mostra segni di recupero, grazie al sostegno governativo. Più di 30 governi hanno impegnato oltre 40 miliardi di dollari in fondi pubblici per le tecnologie quantistiche nei prossimi 10 anni. Questo sostegno ha accelerato le applicazioni pratiche, con la creazione di centri e hub dedicati alla computazione…
Read More
Informatica Quantistica: La svolta è già arrivata

Informatica Quantistica: La svolta è già arrivata

L'informatica quantistica ha vissuto una svolta significativa nel 2024, segnando un passo fondamentale verso la realizzazione di calcolatori quantistici pratici e affidabili. Questa evoluzione ha aperto nuove strade per l'innovazione in diversi campi, dall'ottimizzazione dei problemi alla scoperta di farmaci, offrendo prospettive entusiasmanti per il futuro della tecnologia e della scienza. Uno dei progressi più notevoli è stato annunciato da QuEra Computing, che ha presentato una mappa strategica per una serie di calcolatori quantistici corretti dagli errori, iniziando nel 2024 e culminando in un sistema con 100 qubit corretti logicamente entro il 2026. Questo avanzamento è essenziale per mantenere l'integrità…
Read More
No widgets found. Go to Widget page and add the widget in Offcanvas Sidebar Widget Area.