
Le microplastiche sono collegate a ictus e infarto
Le microplastiche, frammenti di plastica inferiori ai 5 millimetri, ormai ubiquitari nel nostro ambiente, si stanno rivelando una minaccia silenziosa ma sempre più preoccupante per la salute umana. Recentemente, studi hanno iniziato a tracciare un nesso preoccupante tra la presenza di microplastiche nel corpo umano e un aumento del rischio di eventi cardiovascolari gravi, come ictus e infarti. Una ricerca pubblicata sul New England Journal of Medicine e condotta da un team dell'Università di Campania Luigi Vanvitelli a Napoli, Italia, ha esaminato i depositi di colesterolo, noti anche come placche, di 257 pazienti sottoposti a interventi chirurgici per rimuovere l'accumulo…