ransomware

Come è possibile mitigare i danni di un attacco ransomware

Come è possibile mitigare i danni di un attacco ransomware

Negli ultimi anni, gli attacchi ransomware sono aumentati in frequenza, sofisticazione e impatto. Le aziende, le istituzioni pubbliche e persino i singoli utenti sono diventati bersagli di cybercriminali che utilizzano il ransomware per cifrare i dati e richiedere un riscatto in cambio della loro restituzione. In questo contesto, mitigare i danni di un attacco ransomware è diventata una priorità per ogni organizzazione. Questo articolo approfondisce le strategie preventive, di risposta e di recupero più efficaci per limitare al minimo le conseguenze di un attacco di questo tipo. 1. Comprendere il funzionamento del ransomware Per difendersi efficacemente, è essenziale comprendere cosa…
Read More
Esiste una relazione tra il phishing e il ransomware

Esiste una relazione tra il phishing e il ransomware

Sì, esiste una relazione tra il phishing e il ransomware. Il phishing è una delle tecniche più comuni utilizzate dagli attaccanti per distribuire ransomware. Ecco come i due sono collegati: 1. Phishing come vettore di attacco E-mail di phishing: Gli attaccanti inviano e-mail fraudolente che sembrano provenire da fonti legittime. Queste e-mail spesso contengono link dannosi o allegati infetti. Download di ransomware: Se un utente fa clic su un link o apre un allegato infetto in un'e-mail di phishing, può inavvertitamente scaricare e installare ransomware sul proprio sistema. 2. Ingegneria sociale Manipolazione psicologica: Il phishing sfrutta tecniche di ingegneria sociale…
Read More
No widgets found. Go to Widget page and add the widget in Offcanvas Sidebar Widget Area.