Le stampanti Epson senza display (come molte della serie L, XP, o EcoTank base) possono diventare problematiche da gestire in caso di errore o necessità di ripristino. Tuttavia, è possibile resettare questi modelli anche senza uno schermo, seguendo una serie di passaggi ben precisi. In questo articolo vedremo:
- Quando è necessario un reset
- I metodi disponibili per il reset
- Come eseguire un reset hardware (manuale)
- Come usare il software Epson Reset Utility
- Avvertenze da seguire
Quando è Necessario Resettare la Stampante
Puoi aver bisogno di un reset nei seguenti casi:
- La stampante dà errore lampeggiante (es. luci Power e Ink che lampeggiano insieme)
- Non stampa più, pur avendo inchiostro
- Non viene riconosciuta dal PC
- Compare un messaggio tipo “parti della stampante hanno raggiunto la fine della loro vita utile” (waste ink pad full)
- La stampa risulta sempre interrotta o corrotta
Metodi per Resettare Stampanti Epson Senza Display
Hai due opzioni principali:
- Reset hardware/manuale – tramite una combinazione di pulsanti fisici
- Reset software – tramite un tool ufficiale (o semi-ufficiale) Epson per Windows
Metodo 1: Reset Manuale Tramite Pulsanti
Questo metodo funziona su molti modelli come Epson L120, L220, XP-2100, L3110, ecc.
I nomi dei tasti possono variare leggermente: normalmente hai solo 2 o 3 pulsanti (Power, Stop, e un tasto con simbolo goccia o carta).
Passaggi per il Reset Manuale
- Spegni la stampante completamente (stacca il cavo di alimentazione se necessario)
- Tieni premuto il tasto “Stop” o “Reset” (di solito è un triangolo dentro un cerchio o un cerchio con goccia)
- Mentre tieni premuto “Stop”, premi il pulsante “Power” e continua a tenerlo premuto per 5–10 secondi
- Rilascia entrambi i pulsanti
- Attendi che le luci smettano di lampeggiare e che la stampante si riavvii da sola
Se tutto va a buon fine, l’errore dovrebbe scomparire.
Metodo 2: Reset Tramite Software (Epson Adjustment Program)
Se il reset manuale non funziona, puoi usare un tool chiamato Epson Adjustment Program (nota: non è sempre distribuito ufficialmente da Epson, ma è ampiamente usato per il reset dei contatori di inchiostro residuo).
Attenzione
- Usare questi tool può invalidare la garanzia
- Non sono ufficialmente supportati da Epson
- Possono essere rilevati come software sospetti dagli antivirus (usa solo fonti affidabili)
Requisiti
- PC Windows
- Driver della stampante installati
- Cavo USB collegato direttamente (no Wi-Fi)
Passaggi
- Scarica il tool Epson Adjustment Program specifico per il tuo modello
- Esegui il programma come amministratore
- Seleziona il modello della stampante e la porta USB
- Vai su “Particular Adjustment Mode”
- Scegli “Waste Ink Pad Counter”
- Clicca su Check → poi Initialization
- Al termine, spegni e riaccendi la stampante
Dopo il reset, la stampante tornerà operativa e il messaggio d’errore sparirà.
Suggerimenti e Precauzioni
- È buona norma svuotare o sostituire il tampone dell’inchiostro di scarto se si esegue un reset software del contatore (il reset cancella solo l’avviso, ma l’inchiostro continua ad accumularsi).
- Se la stampante è in garanzia, contatta l’assistenza Epson prima di usare tool non ufficiali.
- Evita di scollegare la stampante durante il reset: potresti corrompere il firmware.
Conclusione
Anche se la tua stampante Epson non ha un display, è comunque possibile eseguire un reset efficace, sia tramite combinazioni di pulsanti che con software dedicati. Il reset può risolvere molti problemi di funzionamento, ma va fatto con attenzione e solo quando necessario.
Per sicurezza, consulta sempre il manuale del tuo modello specifico o il sito ufficiale Epson.


 
                         
                                 
                                