Cos’è una psicosi?

Cose una psicosi

Il confine tra equilibrio mentale e le più svariate patologie psichiche e psichiatriche è sempre più sottile: è difficile, cioè, capire con certezza i confini di quella che viene definita “normalità”.

In un mondo sempre più frenetico e pieno di stimoli, a tantissimi nel corso della vita capita di ritrovarsi a fare i conti con patologie e problemi che riguardano la mente, uno tra tutti le psicosi.

Cos’è una psicosi?

Il disturbo psicotico è una condizione caratterizzata da una percezione alterata della realtà.

L’individuo psicotico, infatti, soffre principalmente di illusioni e allucinazioni, ossia si convince di cose non vere e crede di sentire o vedere cose del tutto inesistenti.

Le persone con questi disturbi danno per scontato il fatto che la loro percezione della realtà sia autentica, nonostante l’evidenza contraria.

I disturbi psicotici esordiscono nell’adolescenza e nella precoce età adulta e quasi sempre sono il risultato di un insieme di fattori sia organici che psicologici.

Per fortuna questa patologia può essere gestita e tenuta sotto controllo: il trattamento è di tipo farmacologico, al quale è fondamentale associare un intervento di psicoterapia.

By Redazione

Redazione di llow.it portale informativo ricco di guide e consigli pratici per cercare di risolvere ogni tipo di problema, ma anche per piccole curiosità.

Possono interessarti

No widgets found. Go to Widget page and add the widget in Offcanvas Sidebar Widget Area.