Nessun’azienda può funzionare senza riuscire a stabilire un contatto con la propria clientela, e questa funzione è tradizionalmente affidata alla pubblicità. Ma cosa possono fare, oggi, dei veri specialisti della comunicazione per aiutare un’azienda a prosperare nel mercato così duramente competitivo che ci circonda? L’abbiamo domandato a Deaweb, un’agenzia pubblicitaria di Milano, i cui dirigenti ci hanno fatto un quadro affascinante del ruolo di un’agenzia nella promozione aziendale odierna.
Oggi, infatti, non si può più pensare che un’agenzia pubblicitaria si limiti alla preparazione di spot televisivi, affissioni o pagine fotografiche per le riviste del settore; occorrono, per raggiungere una fetta considerevole di clienti, strumenti ben più potenti ed evoluti. Per questa ragione, anche l’agenzia pubblicitaria ha dovuto adattarsi al mercato, crescendo e cambiando, e armandosi di una serie di strumenti che andassero oltre le potenzialità dei tradizionali canali offerti dai mass media.
Oggi, infatti, un’agenzia pubblicitaria deve essere in grado di offrire alla propria clientela, oltre a tutti gli strumenti classici, anche
- Il product placement
- La promozione sui punti vendita
- Il marketing sportivo
- La progettazione del packaging
- La pianificazione media
e qualsiasi altro mezzo sia necessario a costruire una strategia efficace per il marketing del prodotto.
Come scegliere la giusta agenzia pubblicitaria
L’offerta in campo pubblicitario è talmente ampia che può dimostrarsi davvero difficile scegliere l’agenzia più adatta alle proprie esigenze. Tuttavia è possibile applicare qualche utile criterio per sfoltire la gamma, per poter limitare la decisione a pochi ottimi candidati.
- Non rinunciate mai a una ricerca accurata e completa. La decisione che state prendendo avrà un impatto serio non soltanto sul budget che deciderete di spendere, ma sui profitti futuri della vostra azienda. Controllate il background, la soddisfazione dei precedenti clienti, e i lavori fatti.
• Se un’agenzia cerca di propinarvi l’idea che televisione e affissioni siano ancora più che sufficienti, e che il digitale sia una sorta di aggiunta piacevole ma non necessaria, diffidate immediatamente. La situazione, se mai, è invertita, e chi non lo capisce,o non sa come muoversi in questo scenario, non fa al caso vostro.
•Verificate se l’agenzia pubblicitaria che state valutando abbia già esperienza con un prodotto o servizio affine a quello che offrite voi. Una competenza di questo genere è sempre un vantaggio, dato che fa superare l’approccio generico per andare su una progettazione molto più specifica e consapevole.