All’inizio nel nostro paese non era una pratica tanto diffusa, ma da qualche anno anche in Italia si suole lasciare la mancia quando si usufruisce di un servizio, soprattutto in ambito alberghiero e della ristorazione.
La mancia è un modo per “ringraziare” dell’ottimo servizio chi ci serve, mettendoci a proprio agio ed accontentando le nostre richieste.
In alcuni paesi la mancia è addirittura obbligatoria, come accade in America, dove addirittura può arrivare anche al 20% del conto finale, ma esistono anche paesi dove lasciare la mancia è persino visto come una scortesia.
Non ci credete?
La mancia in Giappone non si deve lasciare mai e il farlo può essere considerato quasi un insulto.
I nipponici sono infatti un popolo molto fiero, che si spendono per il cliente senza aspettarsi nulla in cambio, essendo l’ospitalità e la gentilezza un principio cardine della loro vita e delle loro azioni.
Molto scortese anche lasciare il resto sul tavolo alla cassa: un gesto considerato assolutamente scortese e poco elegante.
Quindi, se proprio volete ringraziare per l’accoglienza ricevuta, è preferibile lasciare un piccolo dono.