Il NoiPA è il Sistema Informativo del Dipartimento dell’amministrazione generale, che si occupa del trattamento economico del personale della Pubblica Amministrazione. Sul sistema NoiPA i dipendenti centrali e periferici della Pubblica Amministrazione possono visualizzare e quindi scaricare il cedolino dello stipendio, e non solo, per il Noipa cedolino e tutte le informazioni: questo portale si occupa della elaborazione dal punto di vista giuridico ed economico, delle assenze e presenze dei dipendenti, e di molte altre funzioni tutte dedicate ai dipendenti pubblici.
Se quindi lavori nella Pubblica Amministrazione e vuoi vedere il tuo stipendio, devi collegarti a NoiPA.
Il cedolino stipendio, modello CU, ha sostituito il vecchio CUD ed anche il modello 730. Su questo portale sia tutto il personale della Pubblica Amministrazione, che le amministrazioni che hanno aderito a NoiPA ed i partner possono accedere per visualizzare i loro cedolini.
NoiPA: cedolino e tutte le informazioni, come possiamo scaricarle
Il cedolino può essere scaricato direttamente dal pc, collegandosi al portale NoiPA e inserendo la propria password per accedere all’area riservata ai dipendenti.
Al primo accesso che viene fatto sul portale, è necessario inserire il proprio codice fiscale ed anche la Partita stipendiale, vale a dire il numero di partita di spesa fissa che trovi nella sezione anagrafica del dipendente, sul cedolino, in alto a sinistra. Quindi clicca su ‘avanti’ e inserisci gli identificativi (cioè l’ID del cedolino) che trovi sotto il logo del ministero, in alto a destra. Il sistema ti chiederà di inserire la password, che deve essere sicura ed originale. Bisognerà quindi confermare il tutto.
I cedolini in genere vengono caricati il giorno 16 del mese, ma si potrebbe dover attenere di più per vederlo online.
In particolare il cedolino NoiPA calcola ogni mese gli emolumenti che spettano al dipendente, tutto in via telematica.
Il cedolino NoiPA in versione virtuale è composto dall’area di intestazione, che contiene il logo del Ministero e quindi la rata di riferimento e l’ID univoco del cedolino; quindi segue un’area informativa superiore che contiene tutte le informazioni circa il dipendente, quali dati anagrafici, dati dell’ente e della posizione giuridico economica, gli estremi di pagamento, i dati delle detrazioni familiari se spettanti. Nell’area informativa intermedia del cedolino NoiPA ci sono le competenze fisse, quelle accessorie, eventuali ritenute e i conguagli fiscali (anch’essi eventuali).
NoiPA trovare l’informativa del nostro cedolino
Nell’area informativa inferiore del cedolino si può trovare l’imponibile dell’anno e l’IRPEF, aliquota massima, e poi gli stessi dati ma riferiti all’anno precedente.
Infine nell’area di CODA ci sono i riferimenti per le informazioni, ed i codici bidimensionali per certificare il cedolino.
Il cedolino NoiPA contiene le stesse informazioni della prima pagina, ma più dettagliate di quelle della prima.
Come visualizzare il proprio cedolino elettronico con il portale NoiPA? Innanzitutto bisogna recarsi online sul sito. Quindi nel proprio account, dove si fa ingresso con la password, bisogna recarsi su ‘amministrato’ quindi recarsi su ‘archivio cedolini’. A questo punto nella sezione ‘documenti disponibili’ si entra e di stampano o salvano i cedolini direttamente sul proprio PC. I cedolini del NoiPA sono disponibili in formato PDF e in genere sono presenti entro il 23 del mese, tutti i cedolini degli ultimi 23 mesi vengono salvati.