Gli amanti del running non smettono i loro allenamenti nemmeno con il caldo, ma correre durante l’estate è serenamente possibile, l’importante è seguire i giusti accorgimenti per evitare di farsi del male.
Vediamo allora insieme qui di seguito tutti i consigli per praticare il running estivo senza alcun problema.
Scegli l’orario giusto
Il primo consiglio utile è sicuramente quello di scegliere l’orario giusto per fare running, in questo modo si possono evitare le ore più calde con il sole cocente e avere una performance più soddisfacente.
In generale gli orari migliori sono la mattina presto oppure la sera dopo le 19, momenti della giornata dove c’è comunque luce naturale per correre ma le temperature sono più miti e non si hanno problemi di eccessivo caldo. In più sarebbe bene allenarsi in luoghi come parchi o viale alberati che sono sicuramente più freschi di una strada asfaltata.
Idratati spesso
Fondamentale è idratarsi sempre, ad ogni sessione di allenamento e running, se di mattina bere due bicchieri d’acqua mezz’ora prima dell’attività, se correte la sera è essenziale assumere due litri di liquidi durante tutta la giornata. In più per alcuni allenamenti, soprattutto quelli più lunghi e intensi, potrebbe essere necessario portarsi durante la corsa alcuni integratori per sportivi, disponibili anche online grazie a store specializzati, che permettono di reintegrare sali minerali e di evitare spossatezza durante l’attività fisica. È davvero molto importante rimanere idratati tutta la giornata, soprattutto durante una sessione di running estivo, dove l’organismo tende a perdere idratazione più velocemente che in tutto il resto dell’anno.
Usa l’abbigliamento adatto
L’abbigliamento per andare a correre d’estate è molto importante, infatti si deve scegliere il giusto kit da corsa per agevolare il passaggio del sudore. Esistono in commercio tessuti tecnici che non assorbono sudore ma anzi aiutano a traspirare durante l’allenamento. Meglio che siano capi leggeri e chiari e che non siano aderenti al corpo, ma che lo facciano respirare: un pantaloncino abbinato ad una canottiera o un top sono l’ideale. Non tutti sanno che portare il cappellino durante la corsa è inappropriato, infatti più si copre la testa e più si inizia a sudare, piuttosto bagnare spesso la testa e i capelli per rimanere freschi.
Ricordarsi anche di utilizzare una crema protettiva per i raggi del sole, la stessa usata per la spiaggia, per non rischiare di scottarsi durante il running.
Scegli una corretta alimentazione
Infine anche quello che consumate a tavola fa la sua parte nell’attività fisica, infatti scegliere una corretta alimentazione è il miglior modo per non appesantirsi troppo. Frutta e verdura di stagione sono l’ideale da consumare in estate, anche perché sono ricche di vitamine e sali minerali che aiutano e reintegrare naturalmente l’organismo. Da evitare invece i cibi pesanti come la carne rosa, ogni tipo di fritto e altri cibi grassi che hanno il solo scopo di appesantire il fisico.