
Differenza tra controllo e verifica fiscale
La differenza tra controllo fiscale e verifica fiscale riguarda principalmente l'estensione e la modalità di intervento dell'amministrazione finanziaria italiana: Controllo fiscale: È un'operazione che consiste in una serie di attività svolte dall'Agenzia delle Entrate o dalla Guardia di Finanza per accertare la correttezza degli adempimenti fiscali dei contribuenti. Può avvenire mediante controlli formali, automatici (come il controllo della dichiarazione dei redditi attraverso l'incrocio di dati) o sostanziali, e viene spesso eseguito a distanza, senza un'ispezione fisica presso il contribuente. Include il controllo della congruenza dei dati, la coerenza e la liquidazione automatica di eventuali errori formali. Verifica fiscale: Rappresenta un…