
Mitra: un Dio, un’arma ed un copricapo religioso
La nostra lingua italiana è tanto bella quanto complessa: sono innumerevoli le parole che hanno più di un significato, e non solo quelle che ci insegnano a scuola per farci comprendere, fin dall’inizio, che passeremo la vita a sentire lemmi che magari non avevamo mai ascoltato prima. Volete un esempio? Se pronunciamo la parola “mitra”, a seconda del contesto in cui lo facciamo, potremo comunicare cose diametralmente opposte tra loro. Mitra è infatti è una divinità dell'induismo e della religione persiana ed anche un dio ellenistico e romano, che fu adorato nelle religioni misteriche dal I secolo a.C. al V secolo d.C. Rimanendo sempre in ambito religioso, la mitra è anche un paramento liturgico, il copricapo…