
WordPress ha annunciato in anteprima il lancio di AI Site Builder, un innovativo strumento basato su intelligenza artificiale generativa che promette di rivoluzionare il modo in cui vengono creati e personalizzati i siti web. L’obiettivo? Semplificare al massimo l’esperienza utente, rendendo la costruzione di un sito accessibile anche a chi non ha competenze tecniche.
Crea il tuo sito con una semplice descrizione testuale
Con AI Site Builder, gli utenti possono realizzare siti web semplicemente scrivendo comandi o query in linguaggio naturale. Lo strumento è in grado di generare layout personalizzati, modificare blocchi, font, intestazioni, immagini e altri elementi visivi, tutto a partire dalle richieste dell’utente.
Il processo è guidato e intuitivo: dopo la generazione iniziale, è possibile modificare il risultato sia manualmente che tramite ulteriori suggerimenti AI. Una volta soddisfatti, gli utenti possono trasferire il progetto in una versione completa di WordPress per continuare a lavorare con tutte le funzionalità avanzate della piattaforma.
Come accedere ad AI Site Builder
Per utilizzare AI Site Builder è necessario avere un account WordPress. Il servizio è attualmente disponibile in prova gratuita tramite una pagina dedicata sul sito ufficiale. Tuttavia, per pubblicare online il sito generato, è richiesto un abbonamento a partire da 18 dollari al mese.
Ideale per nuovi progetti, non ancora per siti esistenti
È bene precisare che, in questa fase iniziale, AI Site Builder è pensato esclusivamente per la creazione di nuovi siti web. Non è ancora possibile applicare le sue funzionalità a progetti già esistenti, ma è probabile che questa opzione venga introdotta in futuro con gli aggiornamenti della piattaforma.
Un passo avanti per l’editor visuale del futuro
Con AI Site Builder, WordPress compie un importante passo verso l’integrazione dell’intelligenza artificiale nel design web, ponendosi in diretta concorrenza con altri tool no-code e AI-driven già presenti sul mercato. È una soluzione perfetta per freelance, piccole imprese o creativi che desiderano un sito professionale ma non vogliono affrontare complessità tecniche.