Anno: 2020

Calcare, ecco come eliminarlo dal lavandino

Calcare, ecco come eliminarlo dal lavandino

Tutti noi, quando si tratta di faccende domestiche, abbiamo delle cose che proprio non ci piace fare: c’è chi odia spolverare, chi pulire i vetri, chi ancora fare il bucato. Ma probabilmente c’è una cosa che odiano proprio tutti: combattere contro il calcare che tende a formarsi nel lavandino. Certo in commercio ci sono dei prodotti che possono aiutare, ma anche i vecchi rimedi della nonna possono tornare utili, per evitare di usare lozioni chimiche. Qualche esempio? Un ingrediente che non manca mai nella dispensa è l’aceto: bene, allora basta cospargerlo per bene su tutta la superfice e lasciarlo agire…
Read More
Ata, il personale tecnico e amministrativo che orbita nel mondo della scuola

Ata, il personale tecnico e amministrativo che orbita nel mondo della scuola

Un tempo, all’interno di un istituto scolastico, erano individuabili essenzialmente la figura del preside, quella degli insegnanti e quella dei bidelli, in seguito definiti collaboratori scolastici. Oggi il panorama è invece molto più variegato e sono tante le persone che orbitano attorno agli alunni, lavorando in classi, laboratori ed uffici. Stiamo parlando del personale Ata: da chi è composto? Il personale amministrativo, tecnico e ausiliario, abbreviato appunto come personale ATA, è il personale non docente che lavora nella scuola italiana. Costoro collaborano con i dirigenti scolastici e gli insegnanti occupandosi, a seconda del profilo professionale di riferimento, di mansioni amministrative, contabili, gestionali, strumentali, operative e…
Read More
Acido lattico, ecco come si forma nei muscoli

Acido lattico, ecco come si forma nei muscoli

A tutti noi, dopo uno sforzo improvviso o dopo una sessione in palestra con il corpo ben poco allenato, sarà capitato di avvertire un dolore abbastanza forte ai muscoli. Per fortuna, nella maggior parte dei casi, non si tratta di strappi o peggio ancora fratture ma “solo” di acido lattico. Di cosa si tratta? L’acido lattico è un composto tossico prodotto dall’attività anaerobica dei muscoli.  In particolare, in condizioni normali nei muscoli l’organismo sfrutta il glucosio che, in presenza di ossigeno, viene trasformato in energia, acqua e anidride carbonica. Quando però la richiesta di energia aumenta, l’ossigeno fornito dalla respirazione è insufficiente,…
Read More
No widgets found. Go to Widget page and add the widget in Offcanvas Sidebar Widget Area.