Lifestyle Digitale

7 curiosità sui casinò: alla scoperta dell’universo ludico

7 curiosità sui casinò: alla scoperta dell’universo ludico

Le curiosità più interessanti sulla storia dei casinò costituiscono una vera e propria letteratura che passa attraverso poker, roulette, blackjack e slot, ma anche i dadi hanno avuto un ruolo fondamentale nell’universo del gioco, come metafora e come oggetto ludico più antico mai ritrovato in Egitto, risalente a circa 3500 anni fa. Non si tratta soltanto di semplici aneddoti ma di situazioni, leggende e fatti, che vanno a costruire e incidere direttamente sulla storia del gambling e dei casinò. La roulette è il Gioco del Diavolo La roulette fu inventata da Blaise Pascal (filosofo e matematico) con lo scopo di…
Read More
I videogames che hanno ottenuto più successo e le tipologie più giocate

I videogames che hanno ottenuto più successo e le tipologie più giocate

L’universo ludico nasce nel 1947 con il primo gioco elettronico ma è nel 1952 che viene creato il primo videogames e si tratta di OXO, ossia il famoso tris. Nel 1958 è la volta di Tennis for Two, prequel del famosissimo Pong di ATARI che negli anni settanta entrerà in tutte le case degli adolescenti ma è nell’Istituto della Tecnologia del Massachusetts che nel 1962 il videogames inizia a video-trasportare i giocatori nello spazio per distruggere navicelle intergalattiche, stiamo parlando di Spacewar! Con Pac Man, i videogames entrano nell’immaginario collettivo mondiale e le sale giochi iniziano ad avere successo in…
Read More
Resveratrolo, il principale beneficio del vino rosso

Resveratrolo, il principale beneficio del vino rosso

La ricerca scientifica suggerisce il paradosso di una migliore salute in parte dovuto al vino rosso che italiani e francesi amano così tanto e, in particolare, al suo contenuto di un composto chiamato resveratrolo. Le piante producono resveratrolo come difesa contro attacchi microbici, virali o altri attacchi ambientali. Nell'uomo, tuttavia, il suo ruolo principale è nel sistema cardiovascolare. In particolare sembra essere utile nella prevenzione e nella gestione dell'aterosclerosi (l'accumulo di placca nelle arterie), che è un fattore di rischio per lo sviluppo di malattie cardiache e ictus. Il resveratrolo agisce in diversi modi che inibiscono lo sviluppo della placca…
Read More
WhatsApp, riceverai una reaction insieme al messaggio

WhatsApp, riceverai una reaction insieme al messaggio

I social network continuano a reinventarsi e così fanno le app di messaggistica. Come con Messenger, WhatsApp sarà la prossima piattaforma Facebook a consentire agli utenti di reagire ai messaggi utilizzando gli emoji. La notizia è stata scoperta da Wabetainfo, portale specializzato in notizie e aggiornamenti WhatsApp. Secondo il portale specializzato whatsApp, Wabetainfo, la piattaforma starebbe lavorando a una nuova funzionalità ben nota agli utenti di Messenger. Come con l'applicazione di messaggistica di Facebook, WhatsApp consentirà anche agli utenti di reagire ai messaggi utilizzando gli emoji. Sebbene sia ancora in fase di sviluppo, è possibile che sia disponibile nelle prossime…
Read More
Calano i Bitcoin e la gente vende le schede video

Calano i Bitcoin e la gente vende le schede video

Dopo il grande calo del Bitcoin, i minatori di criptovaluta hanno iniziato a vendere le schede grafiche. I mercatini dell'usato a Taiwan e in Cina, è zeppo di schede video di seconda mano. A seguito del forte calo delle criptovalute, in particolare Bitcoin , e della prolungata stagnazione in questo mercato, i grandi minatori hanno iniziato gradualmente a vendere schede grafiche che sono definite "breadboats" . Secondo i media asiatici, i siti di commercio di beni di seconda mano di Taiwan, sono invasi da Radeon RX 470, compresa la GeForce GTX 1060 e anche Radeon RX 6900 XT una enorme varietà…
Read More
Scoperto il primo pianeta simile a Giove senza nuvole

Scoperto il primo pianeta simile a Giove senza nuvole

Astronomi al Center for Astrophysics Harvard e Smithsonian hanno rilevato il primo pianeta simile a Giove senza nuvole o foschia nella sua atmosfera osservabile. I risultati sono stati pubblicati questo mese sull'Astrophysical Journal Letters . Chiamato WASP-62b, il gigante gassoso è stato rilevato per la prima volta nel 2012 attraverso l'indagine Wide Angle Search for Planets (WASP) South. La sua atmosfera, tuttavia, non era mai stata studiata da vicino fino ad ora. "Per la mia tesi, ho lavorato alla caratterizzazione degli esopianeti", afferma Munazza Alam, uno studente laureato presso il Center for Astrophysics che ha condotto lo studio. "Prendo pianeti scoperti e li seguo per caratterizzare le loro atmosfere." Conosciuto come…
Read More
Cos’è l’Eternit?

Cos’è l’Eternit?

Oggigiorno siamo circondati da mille cose che potenzialmente ci fanno male e sono cancerogene, dall’acqua inquinata alla verdura cresciuta in terreni attigui a discariche, senza contare le piogge acide e l’aria sovente resa irrespirabile dagli scarichi di auto e fabbriche. Ma tra i primi prodotti a spaventare ed ad essere additati per la loro pericolosità, nonostante l’estrema diffusione per decenni in tantissimi ambienti, c’è stato l’Eternit: cos’è? L'Eternit è un marchio di fibrocemento a base di amianto non più in commercio dal 1994, nonché il nome della ditta che lo produceva. In sè, questo materiale non è pericoloso, ma lo diventa…
Read More
Sapete che i ragni non sono insetti?

Sapete che i ragni non sono insetti?

Tra le specie animali più “odiate” spiccano senza dubbio gli insetti: svolazzano e strisciano ovunque, hanno un aspetto minaccioso e ben poco gradevole, senza contare che il contatto con loro può essere anche pericoloso e doloroso. Tra gli insetti più sgradevoli ci sono senza dubbio i Ditteri (mosche e zanzare), gli Imenotteri (api, vespe e formiche) e i Dicotteri (blatte e mantidi). Certamente vi verrà da pensare anche ai ragni: non che questi non siano altrettanto fastidiosi e paurosi agli occhi dei più, ma semplicemente non sono insetti. Fisicamente, ad un occhio non esperto, i ragni possono sembrare simili a molti insetti, ma…
Read More
Come si fa a diventare giornalisti?

Come si fa a diventare giornalisti?

Sono tanti coloro che, “da grandi”, sognano di fare i giornalisti, di raccontare storie, di essere in prima linea durante gli avvenimenti destinati anche a cambiare la storia. Per diventare giornalisti professionisti occorre tanta caparbietà, altrettanta curiosità e una preparazione eccellente di cultura generale, ma qual è il percorso di studi da intraprendere? Cominciamo subito col dire che esistono corsi universitari appositi e master ad hoc, ma in realtà qualsiasi sia il proprio percorso di studi, per diventare giornalisti è necessario collaborare con una testata giornalistica per un determinato periodo di tempo. In particolare, è necessario svolgere 18 mesi di praticantato presso…
Read More
Mitra: un Dio, un’arma ed un copricapo religioso

Mitra: un Dio, un’arma ed un copricapo religioso

La nostra lingua italiana è tanto bella quanto complessa: sono innumerevoli le parole che hanno più di un significato, e non solo quelle che ci insegnano a scuola per farci comprendere, fin dall’inizio, che passeremo la vita a sentire lemmi che magari non avevamo mai ascoltato prima. Volete un esempio? Se pronunciamo la parola “mitra”, a seconda del contesto in cui lo facciamo, potremo comunicare cose diametralmente opposte tra loro. Mitra è infatti è una divinità dell'induismo e della religione persiana ed anche un dio ellenistico e romano, che fu adorato nelle religioni misteriche dal I secolo a.C. al V secolo d.C.  Rimanendo sempre in ambito religioso, la mitra è anche un paramento liturgico, il copricapo…
Read More
No widgets found. Go to Widget page and add the widget in Offcanvas Sidebar Widget Area.