Ogni religione ha i suoi riti, le sue regole, i suoi diktat da rispettare, ma quelli imposti dalla religione musulmana sono particolarmente stringenti.
I musulmani, ad esempio, per essere dei buoni credenti devono rispettare 5 pilastri fondamentali: fare professione di fede, la preghiera, l’elemosina legale, il digiuno durante il mese del Ramadan e il pellegrinaggio alla Mecca.
Ma cos’è La Mecca?
Naturalmente è una città, situata nell’attuale Arabia Saudita occidentale, nella regione dell’Hegiaz, ma è soprattutto la città in cui, per la tradizione musulmana, è nato Maometto, ricordato come profeta e rifondatore dell’Islam.
Ogni anno, per quattro giorni, diventa meta di oltre due milioni di persone che intraprendono lo “hajj”, il pellegrinaggio che i fedeli musulmani sono tenuti a fare almeno una volta nella vita nella città santa.
Il luogo più iconico e celebre di questa città è senza dubbio la Ka’aba, la costruzione cubica nel mezzo della Grande Moschea della Mecca, considerata anche il luogo più sacro dell’Islam.
Ricordiamo che è categoricamente interdetto l’ingresso a chi non è musulmano.