Che cosa significa sognare di perdere i denti? Dal mito alla psicoanalisi, C’è tutta una letteratura, vastissima, che riguarda i sogni. Anzi, per meglio dire, ci sono due tipi di letterature. Una è più legata alla fiaba, al mito, alla concezione misterica del sogno come veicolo di trasporto in un’altra dimensione; il segnale premonitore di eventi più o meno importanti della nostra e dell’altrui vita, sia in senso positivo sia negativo.
Sognare di perdere i denti: Il mondo dei sogni
Di qui la lettura più popolare, più tradizionale, spesso legata a eventi luttuosi o di grande fortuna in relazione al patrimonio. Lettura che sopravvive ancor oggi, specialmente in certi ambienti socialmente arretrati dove l’aggancio a questo tipo di mitologia è ultrasecolare e ancora difficile da scalfire.
Poi c’è l’interpretazione più sistematica, scientifica, dell’evento sogno. Tutto, o quasi, in questo senso comincia con il testo dei testi in materia, l’Interpretazione dei sogni di Sigmund Freud, dove il grande psicanalista, con uno sforzo di tipo analitico e statistico, è riuscito a dimostrare che la maggior parte di ciò che si sogna è riconducibile all’evento sesso. Anche le cose che apparentemente possono sembrare più lontane dal sesso medesimo.
Un mondo, quello dei sogni, che in definitiva è quello dell’indicibile, del non fattibile, del represso, dello scansato; questo mondo viene fuori con tutta la propria sapida ingenuità di notte, quando dai meandri più reconditi del cervello fuoriesce l’inconfessabile e viene proiettato nella sfera dei pensieri notturni nascosti: il sogno, per l’appunto.
E si sogna di tutto. Nel sogno si parla con una persona che si crede di non conoscere e invece la conosciamo benissimo; così come attribuiamo a un gesto o a un’azione un significato che ci pare del tutto ordinario e normale, e invece in realtà ne ha tutto un altro, molto più recondito e inconfessabile. Come quando, ad esempio, ci capita di sognare di perdere in denti.
[amazon_link asins=’B00I0I5TUK,8820059304,8880933299′ template=’ProductCarousel’ store=’llow.it-21′ marketplace=’IT’ link_id=’ac654c6c-cee2-11e7-91d6-25b8b674acb9′]
Sognare di perdere i denti
È naturalmente un sogno strano, sgradevole, una sensazione sovente non accompagnata da dolore, eppure è un sogno ricorrente. Si sogna spesso che uno o più denti tendono a muoversi, fino a staccarsi del tutto. Può essere un segno di insicurezza, di incertezza, di nervosismo, di disagio fisico? In realtà niente di tutto questo. Ci troviamo uno o più denti in mano all’improvviso.
Addirittura qualcuno sogna che i denti si sgretolano nella mano, come fossero qualcosa di avulso dal nostro corpo, oggetti a sé stanti che non ne fanno più parte. E qualche volta si sogna pure che i denti ricrescono. E ancora, capita a volte pure che ci si desti con la strana sensazione di non avere i denti in bocca.
Tutto ciò ci porta a considerare che evidentemente il nostro apparato dentale riveste un aspetto importante della nostra psiche. Le antiche credenze ci narrano che la perdita dei denti posta con sé un brutto presagio, la perdita di un parente. Ma un’altra interpretazione è di segno opposto: arriveranno ben presto dei soldi.
Niente di tutto questo ovviamente. Il mattino dopo scopriamo che i parenti stanno tutti bene, o quasi, e che non ci è arrivata improvvisamente nessuna eredità da parte di alcuno. Su questo Sigmund Freud, invece, aveva le idee un po’ più precise. Secondo il grande filosofo e psicoanalista, l’interpretazione ha a che fare, come spesso accade, con la libido e col desiderio sessuale.
Freud connette automaticamente la perdita dei denti, con l’idea del raggiungimento dell’orgasmo. Se uno ci pensa di giorno, pare essere impossibile, invece questa è la tesi dello psicanalista, da molti condivisa. Per la psicanalisi moderna, l’interpretazione è un po’ più complessa: perdere i denti vorrebbe dire essere privati di qualcosa di importante, che ad esempio potrebbe essere l’autorità, il potere. Forse anche la potenza sessuale. Quindi un’interpretazione in negativo di perdita, una sorta di castrazione, se vogliamo ricondurla sempre alla sfera sessuale.
Qualche volta la perdita dei denti potrebbe essere indice di perdita di energia, o di un indebolimento più in generale. Queste le interpretazioni più accreditate nella moderna psicoanalisi.