wordpress

Work Hero: la soluzione definitiva per gestire WordPress senza stress

Work Hero: la soluzione definitiva per gestire WordPress senza stress

Chiunque abbia mai gestito un sito WordPress sa quanto possa diventare complesso e impegnativo. Tra aggiornamenti frequenti, problemi di sicurezza, caricamenti lenti e plugin in conflitto, la gestione tecnica può facilmente trasformarsi in una fonte di frustrazione. Ed è qui che entra in gioco Work Hero, il servizio che ti libera dal peso della manutenzione e ti permette di concentrarti sulla tua attività. Perché la gestione di WordPress può diventare un incubo WordPress è una piattaforma potente, ma richiede attenzione costante. Ecco alcune delle sfide più comuni che affliggono imprenditori, freelance e blogger: Aggiornamenti frequenti di core, temi e plugin…
Read More
WordPress annuncia il “Jubilee”: sbloccati gli account precedentemente bannati dalla community

WordPress annuncia il “Jubilee”: sbloccati gli account precedentemente bannati dalla community

Con un gesto che richiama il significato biblico del "giubileo", WordPress ha avviato una nuova iniziativa di apertura e perdono: si chiama Jubilee, ed è volta a ripristinare tutti gli account precedentemente bloccati all'interno della community. L’annuncio è arrivato la scorsa settimana sia attraverso il sito ufficiale che tramite un post su X (ex Twitter), dove l’account ufficiale del CMS open source ha confermato che il processo di sblocco è ancora in corso. Un “reset” per favorire la collaborazione nella community Secondo il comunicato ufficiale: “Stiamo eliminando tutti i vecchi blocchi umani per creare un ambiente più aperto e collaborativo.…
Read More
Come ottimizzare il file robots.txt su WordPress per migliorare SEO e velocità di scansione

Come ottimizzare il file robots.txt su WordPress per migliorare SEO e velocità di scansione

Il file robots.txt è uno degli strumenti più sottovalutati nel mondo WordPress, ma può fare la differenza tra un sito ben indicizzato e uno che spreca risorse preziose. Spesso lasciato nella sua versione predefinita, questo file può invece essere personalizzato per ottimizzare la scansione da parte dei motori di ricerca, evitare errori di indicizzazione e migliorare le prestazioni SEO complessive. Vediamo cosa includere, escludere e non bloccare mai nel tuo robots.txt. Cos’è il file robots.txt e dove si trova in WordPress? WordPress genera un file robots.txt virtuale accessibile visitando https://iltuosito.com/robots.txt. Questo file non esiste fisicamente sul server, ma è creato…
Read More
WordPress lancia il suo generatore AI: creare un sito web diventa (quasi) una chiacchierata

WordPress lancia il suo generatore AI: creare un sito web diventa (quasi) una chiacchierata

WordPress continua a innovare il panorama del web e lo fa introducendo uno strumento basato sull’intelligenza artificiale pensato per semplificare la creazione di siti web. L’obiettivo? Rendere lo sviluppo di una presenza online intuitivo come una conversazione. Un sito web con un prompt: l’AI di WordPress entra in azione Il nuovo generatore AI targato Automattic, l’azienda madre di WordPress, sfrutta le potenzialità dell’intelligenza artificiale generativa. L’utente può interagire con il sistema scrivendo semplici comandi in linguaggio naturale: basta descrivere il tipo di sito desiderato e il tool lo costruisce automaticamente. A differenza dei template predefiniti, questa tecnologia offre maggiore flessibilità,…
Read More
WordPress rallenta lo sviluppo: tagli ai collaboratori bloccano nuove funzionalità e aggiornamenti

WordPress rallenta lo sviluppo: tagli ai collaboratori bloccano nuove funzionalità e aggiornamenti

Il team di sviluppo di WordPress sta affrontando un momento delicato: la drastica riduzione delle ore di lavoro da parte dei collaboratori sta causando un rallentamento significativo nel rilascio di nuove funzionalità e nello sviluppo del core. A seguito di discussioni interne, è stato deciso che WordPress 6.8 sarà l’unica major release del 2025, con aggiornamenti minori previsti solo in caso di necessità. Un solo grande aggiornamento all’anno? Il futuro è incerto Sebbene non ci sia stata alcuna dichiarazione ufficiale, la scelta attuale lascia intendere che WordPress potrebbe adottare un ritmo annuale per le release principali, almeno fino a quando…
Read More
WordPress lancia AI Site Builder: crea il tuo sito web con l’intelligenza artificiale e comandi testuali

WordPress lancia AI Site Builder: crea il tuo sito web con l’intelligenza artificiale e comandi testuali

WordPress ha annunciato in anteprima il lancio di AI Site Builder, un innovativo strumento basato su intelligenza artificiale generativa che promette di rivoluzionare il modo in cui vengono creati e personalizzati i siti web. L’obiettivo? Semplificare al massimo l’esperienza utente, rendendo la costruzione di un sito accessibile anche a chi non ha competenze tecniche. Crea il tuo sito con una semplice descrizione testuale Con AI Site Builder, gli utenti possono realizzare siti web semplicemente scrivendo comandi o query in linguaggio naturale. Lo strumento è in grado di generare layout personalizzati, modificare blocchi, font, intestazioni, immagini e altri elementi visivi, tutto…
Read More
Vulnerabilità critica in SureTriggers: migliaia di siti WordPress a rischio attacchi amministrativi

Vulnerabilità critica in SureTriggers: migliaia di siti WordPress a rischio attacchi amministrativi

Grave allarme per la sicurezza di WordPress: una vulnerabilità critica nel popolare plugin SureTriggers ha esposto migliaia di siti web a potenziali attacchi informatici, consentendo la creazione di account amministratore da parte di utenti non autenticati. La falla, presente fino alla versione 1.0.78, è stata resa pubblica il 10 aprile 2025 e ha iniziato a essere attivamente sfruttata dopo appena quattro ore dalla divulgazione. Cos’è SureTriggers e perché è stato colpito SureTriggers è un plugin per WordPress pensato per automatizzare i flussi di lavoro, molto utilizzato in ambito aziendale e tra sviluppatori no-code. Il problema di sicurezza risiede nella gestione…
Read More
Più di 50.000 siti WordPress a rischio: scoperta grave vulnerabilità nel plugin Uncanny Automator

Più di 50.000 siti WordPress a rischio: scoperta grave vulnerabilità nel plugin Uncanny Automator

Un’importante falla di sicurezza è stata individuata in Uncanny Automator, uno dei plugin di automazione più popolari per WordPress, mettendo oltre 50.000 siti web a rischio di escalation dei privilegi. La vulnerabilità consente agli utenti autenticati, anche con permessi minimi come abbonati, di ottenere accesso amministrativo completo. Una falla critica: cosa è successo La vulnerabilità è stata scoperta il 5 marzo 2025 dal ricercatore di sicurezza mikemyers, e riguarda un difetto nei controlli di autorizzazione all’interno di alcune API REST del plugin. Il problema consente l’uso improprio delle funzioni add_role() e user_role() da parte di utenti con privilegi limitati. In…
Read More
Kinsta lancia WordPress Updater: aggiornamenti automatici dei plugin con rollback intelligente

Kinsta lancia WordPress Updater: aggiornamenti automatici dei plugin con rollback intelligente

Kinsta, noto provider di hosting WordPress gestito, ha presentato una nuova funzionalità che promette di semplificare e proteggere l’aggiornamento dei plugin WordPress: si tratta del Kinsta WordPress Updater, uno strumento automatico che monitora gli aggiornamenti, evita quelli non riusciti e ripristina automaticamente la versione precedente in caso di problemi. Stop ai plugin difettosi: arriva il rollback automatico Uno dei problemi più comuni per chi gestisce un sito WordPress è l’aggiornamento dei plugin. Incompatibilità, errori di codice o conflitti tra estensioni possono generare tempi di inattività, malfunzionamenti e, nei casi peggiori, vulnerabilità di sicurezza. Kinsta ha deciso di risolvere questo problema…
Read More
WordPress: le 4 vulnerabilità più sfruttate dagli hacker nel primo trimestre del 2025

WordPress: le 4 vulnerabilità più sfruttate dagli hacker nel primo trimestre del 2025

Nel primo trimestre del 2025, i cybercriminali hanno intensificato gli attacchi contro alcune delle più gravi vulnerabilità di plugin e temi WordPress. Secondo un nuovo rapporto pubblicato da Patchstack, ben quattro falle critiche – tutte identificate e corrette nel 2024 – continuano a rappresentare un serio rischio per migliaia di siti che non hanno ancora applicato le patch di sicurezza. Queste vulnerabilità, se non risolte, possono consentire esecuzione di codice arbitrario, accesso non autorizzato e furto di dati sensibili. Due di esse risultano già attivamente sfruttate in ambienti reali. Le vulnerabilità WordPress più prese di mira dagli hacker nel 2025…
Read More
No widgets found. Go to Widget page and add the widget in Offcanvas Sidebar Widget Area.