L’alito cattivo è un problema piuttosto comune. L’alitosi può essere generata da svariate cause alcune di origine generale, mentre altre di pertinenza odontoiatrica. E’ stato appurato da recenti ricerche che il 50% delle persone soffre di alitosi.
Ma quali sono le cause a scatenare tale problema?
La prima causa in assoluto dell’alitosi è una scarsa igiene orale. In pratica i residui di cibo tendono a depositarsi tra i denti e pertanto rimuoverli diventa difficile, soprattutto se non si ha l’abitudine di utilizzare il filo interdentale.
Anche la lingua deve essere ben pulita. Quindi quando ci si appresta a lavare i denti occorre spazzolare per bene anche il dorso della lingua in maniera tale da eliminare le macchie biancastre presenti sulla stessa.
Ma l’alitosi molto spesso può presentarsi anche a causa di alcune malattie, come ad esempio la gastrite, la cattiva digestione, un comune raffreddore, bronchiti, tosse grassa e via dicendo..
Tuttavia non sono da escludere le malattie sistemiche come le disfunzioni renali o il diabete. In questo caso i rimedi naturali possono essere eseguitoisoltanto dopo aver consultato il proprio medico di fiducia.
Detto questo ecco alcuni rimedi naturali davvero utili per combattere l’alitosi:
il primo intervento per combattere l’alito cattivo è sicuramente un’accurata igiene orale: spazzolare accuratamente i denti dopo ogni pasto e utilizzare il filo interdentale almeno una volta al giorno
se non è possibile lavare i denti dopo ogni pasto, allora consiglio vivamente di sciacquare la bocca e masticare una chewing-gum, naturalmente senza zucchero
anche l’impiego di collutori possono migliorare la situazione. Basta fare gargarismi per almeno 30 secondi
limitare il consumo di alcuni cibi particolari come ad esempio la cipolla, l’aglio, i peperoni, le carni affumicate, le spezie, il caffè, la birra, e gli alcolici
evitare di fumare
favorire un’alimentazione a base di frutta e verdura
bere costantemente durante la giornata