Lifestyle Digitale

Voi la conoscete la mechada venezuelana?

Voi la conoscete la mechada venezuelana?

Ogni cucina del mondo ha dei piatti speciali, preparati grazie agli ingredienti più amati dalla popolazione locale, ma alcuni riescono a varcare i confini nazionali e a essere identificati ed amati anche a migliaia di km di distanza. Per quanto riguarda la cucina venezuelana, uno dei piatti più conosciuti è la carne mechada: voi la conoscete? La carne mechada altro non è che carne sfilacciata e aromatizzata, che si sposa perfettamente con l’interno delle arepas. Questa carne, insieme al platano, al riso bianco e ai fagioli neri, fa parte del piatto nazionale, il pabellón criollo. Per prepararla serve tempo e pazienza…
Read More
Cos’è la falconeria?

Cos’è la falconeria?

Da migliaia di anni è una pratica nota ed utilizzata soprattutto per allontanare piccioni e volatili da terrazzi, balconi, tetti, campi. Stiamo parlando della falconeria: di cosa si tratta? Il termine falconeria fa riferimento al “al catturare prede nel loro ambiente naturale per mezzo di rapaci addestrati”. In pratica, il falconiere si reca in terreni idonei, dove ci sono prede idonee, e lascia libera il suo rapace di cacciare, impartendogli ordini e tempi. Se pensate, però, che il falconiere insegni al rapace a cacciare, vi sbagliate di grosso: il falco segue il suo istinto, ed attacca e sbrana le potenziali…
Read More
Pangolini, ecco di cosa sono accusati

Pangolini, ecco di cosa sono accusati

Nel mondo occidentale è un animaletto ben poco conosciuto, ed anzi la maggior parte di noi neppure lo ha mai sentito nominare, ma nel continente asiatico è tra gli animali più braccati. Stiamo parlando del pangolino: voi lo conoscete? I pangolini, conosciuti anche come "formichieri squamosi", sono gli unici mammiferi viventi a rappresentare l'ordine dei folidoti. Questi animali hanno il corpo ricoperto da squame cornee costituite di cheratina che, sovrapponendosi l'una all'altra, formano una sorta di "corazza a piastre". E proprio queste squame sono la ragione della loro caccia, che li ha portati ad essere in via d’estinzione: le parti del suo corpo hanno infatti un prezzo elevato…
Read More
Fari, ecco quando è obbligatorio accenderli in auto

Fari, ecco quando è obbligatorio accenderli in auto

Quando si guida bisogna sempre prestare il massimo dell’attenzione, per evitare di arrecare pericolo a sé e agli altri. Sono numerosissime le regole da rispettare, e tante le seguiamo in automatico, senza neppure rendercene conto. Su altre, invece, siamo un po’ arrugginiti: voi ricordate, ad esempio quando è obbligatorio accendere i fari? Molti anni fa sicuramente ce lo hanno insegnato alla scuola guida, ma ora ci sovviene una sola risposta: di notte. Naturalmente è obbligatorio tenere accesi i dispositivi di illuminazione (luci di posizione ed anabbaglianti) a partire da mezz'ora dopo il tramonto del sole fino a mezz'ora prima del…
Read More
Scherma, ecco quali sono le armi utilizzate

Scherma, ecco quali sono le armi utilizzate

Sono tanti gli sport, sia individuali che di gruppo, che vengono praticati in tutto il mondo, ma alcuni si sono “guadagnati” il merito di essere inseriti persino nelle olimpiadi. Tra questi spicca la scherma, che è presente ai Giochi olimpici sin dall'instaurazione ad Atene 1896, stabilizzandosi sin dalle prime edizioni nelle tre discipline cardine attualmente in vigore. Le tre discipline si differenziano per le tre differenti armi utilizzate: il fioretto, la sciabola e la spada. Il fioretto è un’arma che può colpire solo di punta ed è ritenuta la più adatta per imparare le azioni fondamentali. Il bersaglio valido è tutto il tronco. La…
Read More
Sindattilia, ecco di cosa si tratta

Sindattilia, ecco di cosa si tratta

Una delle caratteristiche fisiche che maggiormente ci differenzia dagli animali sono mani e piedi, composti da dita che, soprattutto nelle mani ci permettono di afferrare, e conoscere e manipolare in questo modo il mondo intero. La maggior parte degli animali ha invece zampe palmate, senza differenziazione tra le dita. Ma questa caratteristica si presenta in alcuni casi anche negli umani, come una malformazione congenita: la sindattilia. Di cosa si tratta? La sindattilia è una malformazione congenita caratterizzata dalla fusione di due o più dita delle mani o dei piedi. La saldatura delle dita può essere limitata a cute e tessuti molli o interessare anche la componente ossea.…
Read More
Sapete che i lombrichi non hanno occhi?

Sapete che i lombrichi non hanno occhi?

Naturalmente è impossibile conoscere alla perfezione tutti gli animali della terra, dato che oltre ad essere tantissimi, non siamo neppure sicuri siano stati classificati tutti. Cambiano tra loro per forma, grandezza, aspetto, ma ci sono alcune cose che diamo per contate, come ad esempio che tutti abbiamo occhi per vedere, orecchie per sentire, una bocca per mangiare. Ma ne siete proprio sicuri? Fate male: i lombrichi, ad esempio, non hanno né occhi, né orecchie, né polmoni, né branchie. Sopravvivono grazie a delle cellule sensibili alla luce, che gli permette di capire quando è ora di ritirarsi sottoterra, senza contare che…
Read More
No widgets found. Go to Widget page and add the widget in Offcanvas Sidebar Widget Area.