Il James Webb Telescope ha ripreso la densa nuvola di idrogeno e polvere nella Nebulosa Aquila nella Costellazione del Serpente, a circa 6.500 anni luce dalla Terra.
Il telescopio spaziale James Webb lanciato dall’Agenzia aerospaziale statunitense (NASA) ha ripreso la nuvola di polvere nota per il suo singolare appellativo “i pilastri della creazione“.
Secondo il rapporto della BBC, questa volta il telescopio spaziale James Webb ha osservato la densa nube di idrogeno e polvere nella Nebulosa Aquila nella Costellazione del Serpente, a circa 6.500 anni luce dalla Terra .
Il consulente scientifico senior dell’Agenzia spaziale europea Prof. Mark McCaughrean ha detto:
“Ho studiato la Nebulosa Aquila dagli anni ’90. Sto cercando di vedere le giovani stelle all’interno delle colonne nell’immagine del telescopio spaziale Hubble precedentemente registrata. Sapevo che le foto mostrate dal telescopio James Webb sarebbero state affascinanti“, ha detto.
La NASA ha lanciato nello spazio il telescopio spaziale più grande e avanzato del mondo, James Webb, il 25 dicembre 2021, come successore del telescopio spaziale Hubble.
foto@Nasa