Una lavastoviglie oggi sembra essere diventata indispensabile nella maggior parte delle famiglie.
Ti fa risparmiare un sacco di tempo e ti libera anche da un lavoro che quasi tutti odiano. Ma ovviamente il dispositivo consuma anche acqua ed elettricità.
Il portale Mijnenergie.be ha verificato quanto costa far funzionare la macchina una volta e se si risparmia o meno pulendo i piatti da soli con acqua e sapone.
La lavastoviglie è l’elettrodomestico ideale per chi ha poco tempo o non ha voglia di lavare i piatti dopo un pasto abbondante. Se calcoliamo che il riempimento della lavastoviglie richieda cinque minuti, rispetto ai quindici minuti per il lavaggio a mano, puoi facilmente risparmiare più di un’ora alla settimana.
Il lavaggio a mano: tra 0,18 e 0,48 euro
Molte persone ritengono che sia più vantaggioso dal punto di vista finanziario lavare i piatti a mano. In realtà, questo non sembra essere necessariamente il caso. Portare dieci litri d’acqua a una temperatura di 60 °C richiede 0,698 kilowattora (kWh) di gas naturale o 0,700 kWh di elettricità.
Secondo Mijnenergie.be, il prezzo medio del gas naturale è di 0,26 euro per kWh e 0,68 euro per kWh di elettricità. Con una caldaia a gas il lavaggio a mano dei piatti costa quindi 0,18 euro, con una caldaia elettrica da cucina la bolletta dei consumi sale a 0,48 euro.
Il lavaggio con lavastoviglie: 0,51 euro
Eseguiamo invece un ciclo di lavaggio attraverso una lavastoviglie con etichetta energetica C. Il consumo di energia per un elettrodomestico standard è di 0,75 kWh, buono per un costo di 0,51 euro. Il lavaggio con la lavastoviglie risulta essere poco più costoso di un lavaggio manuale con acqua riscaldata da un bollitore elettrico da cucina. Inoltre, la capacità della lavastoviglie è maggiore, quindi probabilmente esegui meno lavaggi.
Lavare i piatti e consumo d’acqua
Una lavastoviglie consuma una decina di litri di acqua per ciclo, che è in linea con un lavaggio manuale. Secondo l’Agenzia per l’ambiente, l’acqua del rubinetto costa circa 4,30 euro al metro cubo o 1.000 litri. Quindi, indipendentemente dal modo in cui lavi, un lavaggio ti costerà 0,043 euro in acqua.
Fattore igienico
Inoltre, l’uso della lavastoviglie è spesso più igienico del lavaggio a mano. Secondo gli esperti infatti, è risaputo che una spugna per piatti forma spesso un biotopo per batteri e funghi. Si consiglia di utilizzare lo strofinaccio sopra la spugna durante il lavaggio a mano, a condizione di lavare regolarmente lo strofinaccio.