
La cover del telefono è un accessorio indispensabile per proteggere il nostro dispositivo da urti, graffi e cadute accidentali. Tuttavia, con il tempo, tende a sporcarsi, accumulando polvere, macchie e persino batteri. Se hai notato che la tua cover ha perso il suo aspetto originale o è diventata appiccicosa, sei nel posto giusto.
In questa guida, scoprirai come pulire la cover del telefono in base al materiale (silicone, plastica rigida, pelle e TPU), i migliori prodotti da usare e gli errori da evitare per non rovinarla.
Perché è importante pulire la cover del telefono?
Forse non ci pensiamo spesso, ma il nostro smartphone è uno degli oggetti più sporchi che utilizziamo ogni giorno. Secondo uno studio della London School of Hygiene & Tropical Medicine, il 92% dei telefoni analizzati presentava batteri potenzialmente dannosi per la salute. La cover, essendo l’elemento che tocchiamo continuamente, è quindi un vero e proprio ricettacolo di germi.
- Oltre all’igiene, pulire regolarmente la cover aiuta a:
- Mantenere un aspetto estetico gradevole
- Evitare l’ingiallimento delle cover trasparenti
- Rimuovere residui di grasso e sudore delle mani
- Allungare la durata della cover
Ma attenzione! Ogni materiale richiede un metodo di pulizia specifico per non rovinarlo.
Come pulire la cover del telefono in base al materiale
1. Cover in silicone o TPU (morbide e trasparenti)
Le cover in silicone e TPU (poliuretano termoplastico) sono tra le più comuni perché offrono una buona protezione e sono flessibili. Tuttavia, tendono a ingiallirsi nel tempo a causa dell’esposizione alla luce solare e dell’accumulo di sporco.
Occorrente:
✔ Acqua tiepida
✔ Sapone neutro (es. sapone di Marsiglia)
✔ Bicarbonato di sodio
✔ Spazzolino morbido o panno in microfibra
Procedimento:
- Prelavaggio: Sciacqua la cover sotto acqua tiepida per rimuovere la polvere superficiale.
- Lavaggio con sapone: Prepara una soluzione con acqua e sapone neutro e immergi la cover per 5-10 minuti.
- Rimozione delle macchie: Se ci sono macchie ostinate o ingiallimento, applica una pasta di bicarbonato e acqua e strofina delicatamente con uno spazzolino.
- Risciacquo e asciugatura: Sciacqua abbondantemente e asciuga con un panno in microfibra.
TIP: Per evitare l’ingiallimento, evita l’esposizione diretta al sole e pulisci la cover almeno una volta alla settimana.
2. Cover in plastica rigida
Le cover rigide in plastica sono resistenti, ma possono graffiarsi o macchiarsi facilmente. Ecco il metodo giusto per pulirle senza rovinarle.
Occorrente:
✔ Acqua tiepida
✔ Sapone neutro
✔ Alcool isopropilico al 70% (per le macchie più difficili)
✔ Panno in microfibra
Procedimento:
- Pulisci la superficie con un panno inumidito con acqua e sapone.
- Per le macchie persistenti, utilizza una piccola quantità di alcool isopropilico su un panno e strofina delicatamente.
- Asciuga bene prima di rimettere la cover sul telefono.
ATTENZIONE! Non usare solventi aggressivi come acetone o candeggina: potrebbero danneggiare la plastica.
3. Cover in pelle (vera o sintetica)
Le cover in pelle sono eleganti e resistenti, ma richiedono cure particolari per evitare crepe e scolorimento.
Occorrente:
✔ Panno in microfibra
✔ Latte detergente o sapone specifico per pelle
✔ Balsamo per pelle (opzionale)
Procedimento:
- Rimuovi la polvere con un panno asciutto.
- Applica una piccola quantità di latte detergente su un panno e strofina delicatamente.
- Asciuga con un panno pulito e, se necessario, applica un balsamo per pelle per mantenerla morbida.
TIP: Evita l’acqua in eccesso, che può deformare la pelle, e non esporla alla luce solare diretta per lunghi periodi.
Errori da evitare quando pulisci la cover del telefono
Molte persone commettono errori che, invece di pulire, rischiano di rovinare la cover. Ecco cosa NON fare:
Non usare prodotti abrasivi (candeggina, acetone, solventi)
Non immergere troppo a lungo le cover di pelle
Non asciugare vicino a fonti di calore (es. phon, termosifoni)
Non grattare con oggetti duri (monete, coltelli) per rimuovere lo sporco
Seguendo i consigli giusti, la tua cover resterà come nuova più a lungo!
Domande frequenti sulla pulizia della cover del telefono
Ogni quanto va pulita la cover del telefono?
Almeno una volta alla settimana, ma se usi spesso il telefono in luoghi sporchi (palestra, ufficio, mezzi pubblici), meglio pulirla ogni 2-3 giorni.
Come togliere l’ingiallimento da una cover trasparente?
Il metodo migliore è bicarbonato e acqua, ma puoi provare anche con una miscela di acqua ossigenata e luce solare per un’azione sbiancante naturale.
Si può mettere la cover in lavastoviglie?
Meglio di no! L’acqua calda e il detergente aggressivo possono deformarla o rovinarne la superficie.
Conclusione
Pulire regolarmente la cover del telefono non è solo una questione estetica, ma anche igienica. Con i giusti prodotti e metodi, puoi mantenerla pulita e in ottime condizioni per molto tempo. Segui questa guida e la tua cover sarà sempre come nuova!