Sono sempre di più gli italiani che per soddisfare la propria voglia di gioco si rivolgono ai ca-sino online sicuri che mostrano sulla propria home page il logo della AAMS, e che garantisco-no divertimento senza rischi di truffe. I dati relativi al primo mese del 2018 dimostrano come la spesa nei casinò virtuali, abbia avuto un balzo, in soli 30 giorni, del 30,4%, arrivando a 59,7 milioni di euro.
Divertenti, con un’offerta molto ampia che soddisfa i gusti dei giocatori più esigenti, e soprat-tutto disponibili sempre e comunque, senza limiti di luogo o di orario, i casino online sicuri sono sempre di più la scelta preferita di tutti coloro che amano il piacere del gioco. Si tratta di giocatori a cui non piace frequentare le sale giochi ricche di slot machine e video lottery e che nemmeno vogliono farsi carico di un viaggio verso i confini d’Italia per raggiungere gli affa-scinanti casinò tradizionali del nostro Paese.
I giochi preferiti nei casinò online sicuri
I nuovi casino online sono sicuri e come già accennato, offrono un ampio ventaglio di giochi. Ma vediamo quali sono i più amati dagli italiani. Crescono in genere tutti i giochi caratteristici dei casinò, come le slot-machine e le roulette. Cresce anche un gioco tradizionale come quello del bimgo, che nel gennaio 2018, registra un incremento del 3,1% rispetto allo stesso mese del 2017.
Vi è invece un gioco che sta vivendo un momento difficile: il poker. L’avvincente gioco di carte ha fatto registrare un calo di quasi il 10% rispetto al mese di gennaio del 2017. Una diminuzione, sep-pur lieve, riguarda anche il poker giocato sempre nei casinò online sicuri, ma nella versione del tor-neo.
I luoghi virtuali del gioco, accolgono ingenti somme di denaro, e sono regolamentati dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, che impone il rispetto di determinati standard di sicurezza, pena il ri-tiro delle licenze o multe in denaro.
I pericoli del web e i casinò online sicuri
Chi ancora non si è avvicinato a una modalità di gioco di tipo virtuale, che viene fatta a distanza uti-lizzando il proprio computer di casa oppure il proprio smartphone, teme spesso i pericoli nascosti nel Web. Proprio per evitare tali pericoli, l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli impone regole se-vere e rigidi controlli a tutti i casinò online sicuri, che ricevono le concessioni per un periodo di tempo limitato.
Tali controlli mirano a proteggere sia l’identità dei giocatori e i suoi dati personali, sia i dati relativi ai conti bancari e a tutte le transazioni economiche. Per capire se siamo giocando su casinò online sicuri o meno, basta dare uno sguardo alla piattaforma di gioco. Solo i casinò che hanno le carte in regola e operano nel rispetto della legge, possono esporre il logo AAMS, che garantisce i controlli da parte dell’Agenzia. In questo caso saremo certi che il nostro casino preferito utilizza dei sistemi di crittografia per lo scambio dei dati personali, e connessioni protette che non mettono in pericolo i nostri conti bancari e i nostri depositi. Inoltre su queste piattaforme, le varie tipologie di gioco de-vono avere allegati dei documenti informativi che riguardano le percentuali di vincita e il payout, nell’ottica della trasparenza.
In tali casinò il gioco è promosso come un divertimento, con un’attenzione alla responsabilità, ed è severamente vietato ai minori di 18 anni. Al momento dell’iscrizione, infatti, il nuovo giocatore do-vrà esibire una copia del proprio documento di identità che attesti la maggiore età.
Queste piattaforme sostengono inoltre una tipologia di gioco sano e responsabile, e prevedono dei meccanismi per evitare il fiorire di dipendenze e patologie legate al gioco.